L’evoluzione della Disney in un cartone animato che vuole sfidare pregiudizi e paure.Niente principesse del ghiaccio, Dinosauri dalla lacrima facile o robot super potenti. Zootropolis è una commedia action animata diretta da Byron Howard e Rich Moore con Jared Bush, in sala dal 18 febbraio, e vuole rafforzare il sentimento di amicizia nonostante le razze diverse.
Zootropolis è un film d’animazione in computer grafica del 2016 diretto da Byron Howard e Rich Moore.Il film, 55º Classico Disney, sarà distribuito nei cinema statunitensi il 4 marzo 2016, mentre in Italia il 18 febbraio dello stesso anno. Come il classico antesignano Robin Hood del 1973 e quello in CGI più recente Chicken Little – Amici per le penne del 2005, la Disney torna a raccontare una storia con degli animali antropomorfi come protagonisti e senza la presenza di umani, a differenza di Basil l’investigatopo, di Le avventure di Bianca e Bernie e del suo seguito.
Trama
La moderna Zootropolis non è un posto come tutti gli altri: la città è infatti composta da quartieri realizzati come veri e propri habitat per i cittadini mammiferi che li abitano. Judy Hopps è una coniglietta che viene da fuori città con l’obiettivo di diventare poliziotta. Judy riesce a farsi strada, ma il suo ambiente è popolato principalmente da grossi animali: a causa delle sue dimensioni minute viene spedita a lavorare come ausiliare del traffico.
L’ottimista e ingenua Judy incontra Nick Wilde, una volpe truffaldina. I due finiranno per lavorare insieme nonostante siano nemici naturali. Nick ha infatti delle informazioni su una misteriosa scomparsa: ma il mistero che si nasconde dietro a questo evento è molto più grande.
Tra i doppiatori italiani, Diego Abatantuono, Paolo Ruffini, Massimo Lopez, Teresa Mannino e Frank Matano.