L’incredibile evoluzione tecnologica, dove fino agli anni 90 erano posizionate cabine telefoniche, oggi ci sono Hub per la connessione internet gratuita.
New York – Il sindaco di della grande mela, Bill De Blasio dimostra la sua coerenza, mantenendo una delle promesse fatte nel corso della sua campagna elettorale nel 2014: connessione ad internet gratuita per tutti! E’ stata infatti, realizzata nell’intera metropoli di New York, la rete Wi-Fi più grande al mondo, aperta a tutti i cittadini e non solo, anche i turisti che si trovano per le strade della città americana, potranno usufruire del servizio internet gratuitamente, senza limiti di tempo. La potentissima e velocissima connessione sarà disponibile 24 ore su 24 a costo zero. Per la realizzazione della mega rete wi-fi sono stati installati per l’intera città di New York tantissimi ed enormi hub, circa 10mila, in particolari punti strategici, per rendere la connessione sempre più efficiente e veloce.
WiFi libero e gratuito per tutti a New York, la rivoluzione dell’internet libero e gratuito parte da New York: le vecchie cabine telefoniche permettono di navigare gratis.
Non ci saranno banner pubblicitari durante la navigazione, magari per sostenere i costi di gestione, gli sponsor saranno affissi esclusivamente sugli hub installati. Ovviamente alla rete potranno connettersi tutti i dispositivi con accesso wifi: portatili,tablet e smartphone.Basta semplicemente effettuare una piccola registrazione lasciando un email, attendere che arrivi una password e ci si potrà collegare immediatamente. Inoltre gli hub offrono la possibilità di effettuare telefonate gratuite, di navigare direttamente sul loro tablet fisso, di effettuare ricariche e richiedere informazioni sull’intera città, infine anche di contattare numeri di emergenza come il 911. Si tratta di un vero e proprio record. Ormai la connessione ad internet è fondamentale per tutti e questo traguardo raggiunto lo conferma.
Google porterà internet ovunque
A tal proposito, Google ha istituito un progetto importante: portare internet in tutti quei luoghi dove non è ancora arrivato,in che modo? Mediante delle mongolfiere che sorvolerebbero le zone d’ombra. Questo sarebbe un grande passo avanti per il mondo delle tecnologie. La città di New York vanta dunque della rete Wi-fi più grande al mondo, ma non è stato così facile realizzarla, ci sono voluti diversi anni di lavori. Inizialmente dopo aver installato gli hub, la rete era molto lenta, ma a seguito di duri lavori ed esperimenti, la rete è diventata velocissima e potentissima. Il consorzio City Bridge, garantisce l’intero servizio, ed è costituito da tre aziende che si occupano anche della manutenzione.