“Sussurri di Primavera”, a Montoro la presentazione del libro di poesie

Montoro – Si terrà questo pomeriggio, a partire dalle 18.30, presso la Sala Convegni del Comune di Montoro, la presentazione della raccolta di poesie “Sussurri di Primavera”, della scrittrice Rosa Mannetta. La vita, come scrive, è “un ritmo inarrestabile, un’altalena di solitudine”, è un ritmo che avvince, che eleva lo spirito. La poesia della scrittrice sembra il trionfo della eternità sul dolore, di chi combatte una battaglia che deve vincere ad ogni costo. E’ sorprendente il verso: “Ho scoperto l’inganno della sorte…”, è come uno scrigno che si apre e svela il significato dell’esistenza. La forza della vita esplode quando ci si accorge che si giunge o si può giungere in un abisso profondo, come quando l’acqua ci può sommergere e noi troviamo un punto sempre più alto per respirare. E’ quella la forza che anche ad età inoltrata, magari a 90 anni, si impone, sulla fragilità umana, come una danza acrobatica, ora lenta, ora sfrenata. E’ la danza per instaurare un equilibrio sospeso nel vuoto. L’autrice rivela ai lettori, l’atteggiamento ideale per condurre l’esistenza, ha colto la sorpresa di esserci, in questo mondo variegato. La quotidianità di ognuno di noi è descritta come un passaggio che stritola, che fa gioire ed alla fine, è bello risvegliarsi, il giorno dopo, ad assaporare il raggio di luce che ci sorprende. La parola “vita” è complessa. La vita poi, che cosa è? E se ci fermiamo a riflettere…e se ci fosse un’altra vita? E se la inventassimo, sarebbe sempre la stessa vita? Parole intime, dirette, che ci chiedono un atto di sfida e di solitario ardimento analogo a quello compiuto dall’autrice, quasi una battaglia nel corso del quale l’avversario abbia deciso di rimanere nascosto. La poesia di Rosa Mannetta sembra spingerci a ricercare, al di là dei veli e degli schemi, la sua identità mentre ci fornisce una nuova metafora non solo della lirica ma anche dell’esistenza umana.
sussurri di primaveraQueste le parole dell’autrice: “Il libro è una raccolta di poesie. Una trama potrebbe esserci: è il segreto di come affrontare la vita. Tutti hanno problemi nella quotidianità e non bisogna farsi travolgere. Nella vita reale sono professoressa. Insegno italiano agli stranieri da molti anni e conosco varie culture e varie etnie. Sono una scrittrice e poetessa. Ho scritto questo libro per informare che dopo un periodo tempestoso, esiste sempre una via di ripresa. Gli aspetti che lo caratterizzano sono vari: celebro l’esistenza come ricerca interiore; esalto la bellezza della natura come un’oasi da dove trarre linfa per vivere; è un monito a liberarsi dalla tristezza che ci stritola; è un mezzo per non perdere mai la parola “speranza”. Ho considerato, inoltre, che nella vita occorre realizzare i propri sogni. E se si crede nei sogni e ci si impegna, si possono realizzare. Oggi la tecnologia ci offre la possibilità di esprimerci. Rimbaud scriveva che “il viaggio verso l’ignoto è il viaggio del poeta con le poesie fervide”. Il nostro è il viaggio della consapevolezza.”

All’evento saranno presenti il Sindaco di Montoro Mario Bianchino, il Consigliere Comunale Tina Cipolletta, l’Ass. alla Cultura Raffaele Guariniello e i relatori Luca Nacca, Paola Mannetta, Maria Ronca, Fiore Carullo, Giovanna Ragusa. Presenterà la serata Adelina Caliano.

Rome
cielo coperto
17.4 ° C
18.1 °
17 °
93 %
3.6kmh
100 %
Gio
21 °
Ven
22 °
Sab
28 °
Dom
27 °
Lun
20 °

Ultimi articoli

ad

Related articles