Questa che ci apprestiamo a vivere sarà una notte speciale. Infatti, questa notte il cielo si riempirà di una luce speciale, quella della Superluna un fenomeno dovuto alla coincidenza del plenilunio con il perigeo, vale a dire il punto di massimo avvicinamento del nostro satellite alla terra. Un fenomeno che si verifica con regolarità periodica, perché la luna non compie un’orbita attorno alla Terra perfettamente circolare, bensì ellittica, cioè un po’ allungata, ma questa sarà la più grande e luminosa degli ultimi 68 anni. Tutti potranno alzare gli occhi al cielo verso le 21.09. Questa, infatti, sarà la l’ora in cui la luna sarà ad una distanza di 356.511 chilometri da noi, il punto più vicino dal 1948. Secondo gli studiosi della Nasa, la Luna diventerà piena circa due ore dopo il suo passaggio nel perigeo e questo sarà il fattore che renderà il satellite particolarmente luminoso. Infatti, questo sarà il momento in cui potremo osservare non solo la Luna più vicina del 2016, ma soprattutto quella più grande del 21esimo secolo. Per vederne una simile dovremo aspettare altri 18 anni. Il diametro della luna sarà circa del 14% più grande rispetto alla normale luna piena, mentre l’aumento della brillantezza supererà quella normale di circa il 30%. Gli effetti della Superluna potrebbero però essere difficili da osservare sia per l’inquinamento luminoso sia per “l’illusione lunare”, cioè l’effetto ottico che rende la Luna apparentemente più grande quando è vicina all’orizzonte rispetto a quando è alta nel cielo, una differenza che può arrivare circa al 300%. Non in tutta Italia, però, sarà possibile assistere al meraviglioso spettacolo a causa del brutto tempo che in queste ore sta imperversando in molte zone dello stivale. Secondo i meteorologi, infatti, lo spettacolo particolarmente bello al Nord e in Toscana, mentre su medio Adriatico, Sud e Isole ci saranno probabilmente nubi e piogge.
Rome
cielo coperto
17.5
°
C
18.2
°
16.7
°
94 %
2.2kmh
100 %
Gio
21
°
Ven
22
°
Sab
28
°
Dom
27
°
Lun
20
°
Ultimi articoli
ad
Related articles