Oggi le strategie di comunicazione si sono spostate sempre più spesso sul web, ma considerare Internet come l’unico canale di marketing è un errore da principianti, che purtroppo molte aziende commettono. Da questo punto di vista, infatti, non si dovrebbe mai sottovalutare il potere comunicativo di strumenti senza tempo, quali ad esempio il volantino pubblicitario: un mezzo di comunicazione adatto sia per le aziende, sia per gli enti che organizzano eventi. Si tratta di uno strumento di marketing unico, per una semplice ragione: al contrario delle campagne promozionali lanciate sul web, i volantini permettono una comunicazione face to face e, dunque, una maggiore probabilità che il messaggio che vogliamo comunicare vada a buon fine, essendo la distanza col cliente ridotta a zero.
Volantino: potere al marketing, ma in modo low cost
Fare marketing, spesso, è un’operazione che richiede investimenti molto elevati, soprattutto se si sceglie di farlo via Internet, sfruttando ad esempio il posizionamento su Google od i programmi di advertising come AdWords e Facebook Ads. Inoltre, come appena visto, i risultati non possono contare sull’appoggio di una comunicazione diretta. E’ qui che i volantini, anche da questo punto di vista, risultano la scelta ideale: sono molto economici e veloci da realizzare, soprattutto se per stampare volantini A5 (il formato più comune) vi rivolgerete ai portali online come il noto 4graph.it, dato che potrete contare su un grande risparmio dovuto alle nuove tecnologie e ai minori costi di tiratura derivanti dal loro utilizzo. Cosa che invece non potreste ottenere rivolgendovi a una tipografia tradizionale.
Come rendere accattivante un volantino?
Tutti noi abbiamo avuto a che fare, chissà quante volte nella nostra vita, con un volantino pubblicitario: e la maggior parte li abbiamo spediti dritto nel cestino, senza dargli una minima chance. Per evitare che questo possa accadere anche con i vostri volantini, noi consigliamo di dotarli di un design moderno e accattivante, che possa catturare immediatamente l’attenzione del destinatario, spingendolo ad approfondire la lettura. Da questo punto di vista, le regole basilari per la grafica sono tre: contrasto, colori vivaci e forme geometriche semplici. In altre parole, i 3 pilastri dei Material Design che, non a caso, anche sul web ha preso prepotentemente piede per via della sua efficacia visiva.
Sì alla grafica, ma adeguata al logo e al brand
L’ultimo consiglio per il volantino perfetto? Attenzione al vostro logo, e al messaggio che intendete comunicare. Cercate sempre di realizzare un complesso grafico che non stoni con i colori e le forme del vostro logo, e che sia in sintonia con il target che volete raggiungere e con il messaggio che volete diffondere.