Spray al peperoncino, ok all’utilizzo nell’ordine pubblico. Da lunedì formazione per i poliziotti, sperimentazione di 6 mesi a Roma e Napoli.
Arriva il consenso tramite circolare del Viminale, lunedì 19 gennaio parte la sperimentazione a Napoli e Roma. I reparti mobili delle due Polizie inizieranno con una sperimentazione di sei mesi durante i quali ci saranno corsi di formazione per gli agenti. Lo scopo sarà quello di prevenire eventuali incidenti o usi incauti dello stesso. La sperimentazione, continua la circolare, “dovrà essere svolta solo in ambito cittadino e circoscritta inizialmente a Roma e Napoli, “per essere eccezionalmente estesa, in situazioni contingenti di necessità ed urgenza che saranno valutate di volta in volta, nell’ambito dei Comitati di ordine e sicurezza pubblica”.L’impiego del dispositivo, sottolinea ancora la circolare, “riguarda situazioni di ordine pubblico ove sia necessario il ripristino della legalità, nel caso vi sia un’azione volta alla resistenza attiva, minaccia, o violenza verso le forze di polizia. Ciò implica che ogni tentativo di negoziazione, mediazione o dissuasione verbale sia fallito”.
Gli spray usati nella sperimentazione saranno di due differenti modelli: ad ogni squadra verranno assegnati un massimo di 6 dispositivi di un modello da utilizzare per un periodo di tre mesi ed il secondo modello per i successivi tre mesi.Ogni squadra avrà un singolo operatore che verrà dotato dello spray, anche se tutti i componenti della squadra saranno capaci di utilizzare il dispositivo. A Napoli verranno formati 500 poliziotti, a Roma 650.