Inaugurata con la sfilata dei partecipanti per il Corso cittadino, il giorno 29 maggio ha aperto i battenti la XIV edizione di Sportdays.
Le ultime due edizioni sono state condizionate purtroppo dalla prevalenza del maltempo, la manifestazione completamente open si svolgera’ come di consueto presso la struttura sportiva del Campo Coni, ove sono stati ultimati i lavori alla tribunetta spettatori. La kermesse e’ stata resa possibile, oltre che dall’infaticabile Giuseppe Saviano, delegato Coni di Avellino, dal patrocinio di numerose associazione ed enti, sportive, dalla collaborazione di Corpi di Stato, quali Polizia, Corpo forestale e Polizia Penitenziaria.
Durera’ fino al 17giugno con l’appuntamento clou fissato il giorno 10, cioe’il Meeting Internazionale di Atletica leggera, denominato “Trofeo Citta’ di Avellino”. Ci saranno esibizioni ginniche e sportive di diverse discipline, dalle classiche quali calcio, basket, atletica e quelle piu’ innovative quali Kickboxing, parkour, oltre a rugby, scherma, ecc. Il Comando dei Vigili del Fuoco coordinera’ le manovre di un percorso antincendio con la partecipazione degli alunni del V circolo. Nella fascia tardo-pomeridiana e serale ci saranno le esibizioni di danza, i balli latino-americani, un invito allo Zumba o alla danza del ventre. Non manchera’ l’esibizione di fantasisti, quali il clown Freddy, il mago Elite o Carlos Show. Ci sara’il teatro dei Burattini dedicato ai piu’piccini.
L’Istituto alberghiero sara’presente con proposte gastronomiche del Pianeta Alimentazione, filo conduttore dell’Expo di Milano.
A corollario della manifestazione ci saranno le mostre: “Piu’ Europa, la Citta’ che vorrei” del comparto Europa piu’ del Comune di Avellino; coinvolti 530 bambinidelle scuole di Avellino che hanno presentato a mezzo di disegni e vignette la loro idea della citta’ ideale del futuro.
Con “Riqualificare con lo Sport” l’Ordine degliArchitetti contribuira’a fornire idee per la rifunzionalizzazione del parco di via Morelli e Silvati tuttora in stato di abbandono.L’Ordine degli Ingegneri dara’ un’ iniziativa concreta per la diversa mobilita’ con la progettazione di nuove strutture sportive e adeguamento di quelle esistenti che versano in stato di completo abbandono.
Dario Alvino