Alcuni ricercatori della Georgia Institute of Technology hanno condotto una ricerca e pubblicata sulla rivista Computers in Human Behaviour, e hanno scoperto che nove persone su dieci sono affette dalla sindrome della vibrazione fantasma. La tecnologia sempre più presente nella nostra vita, ha cambiato i rapporti interpersonali, le relazioni sino a renderci sempre più dipendenti da essa al punto non possiamo farne a meno, specie per il telefonino. Ormai per tutti è un abitudine avere sempre uno smartphone a portata di mano. Il continuo controllo delle eventuali notifiche in arrivo, interferisce continuamente con la nostra vita quotidiana, distogliendo la nostra attenzione da tutto, persino mentre siamo al voltante, rischiando di causare un incidente e non solo, secondo alcune ricerche moltissime persone soffrono di insonnia perché anche anche durante la notte non si spegne il telefonino ma si controllano le notifiche in arrivo. Questo atteggiamento ha indotto un po’ tutti ad una vera e propria dipendenza, che spesso determina quella che è stata definita dagli scienziati della Georgia: ” la sindrome della vibrazione fantasma”, ovvero, percezione di uno stimolo assente, quindi una vera illusione o molte altre volte si tratta anche di piccoli spasmi muscolari, i quali convincono la nostra mente che si sia trattato del cellulare che vibra per qualche notifica arrivata, ma poi tirando fuori lo smartphone dalla tasca, ci rendiamo conto che non ci sono affatto messaggi ma è stata solo la nostra impressione. A questa conclusione si è arrivati dopo aver sottoposto circa 290 studenti a dei questionari e quasi l’89% di essi, ha dichiarato di aver vissuto questa sensazione. Uno dei ricercatori Robert Rosenberger spiega : “Si, il vostro cervello è coinvolto ma il cervello è coinvolto in tutto, c’è una strana legittimazione scientifica che viene dal dire che la tecnologia sta cambiando il vostro cervello, opposta al dire semplicemente che sta cambiando il vostro comportamento o la società.” Ma come poter risolvere questa sindrome? Anzitutto verificare se è un evento sporadico o frequente e soprattutto con che frequenza si manifesta. Se il fenomeno della vibrazione fantasma è continuo, bisogna provare a cambiare tasca in cui si tiene lo smarthpone, per evitare che il cervello, abituatosi a determinati movimenti e situazioni, invii dei falsi imput.
Rome
cielo coperto
17.5
°
C
18.2
°
16.7
°
94 %
2.2kmh
100 %
Gio
21
°
Ven
22
°
Sab
28
°
Dom
27
°
Lun
20
°
Ultimi articoli
ad
Related articles