SEL, Referendum 17 Aprile: Si alle rinnovabili, No alle trivellazioni in mare

Domenica 17 Aprile , benché la maggior parte dei media abbia fatto calare un velo di complice silenzio, si voterà per il Referendum sulle trivellazioni in Mare ; il petrolio è un’energia fossile causa di inquinamento, dipendenza economica, guerre, protagonismo delle grandi lobbies : quindi esortiamo tutti i cittadini ad andare a votare un SI netto e chiaro per dire NO alle Trivellazioni e SI alle Energie rinnovabili , eco-sostenibili e di farsi promotori attivi in prima persona, perché la posta in gioco di questo referendum è quella di far esprimere tutti noi sulle scelte strategiche che deve compiere il nostro Paese sulle politiche energetiche del prossimo futuro. L’attivismo di ognuno è di vitale importanza , perché se è vero che il referendum riguarda in particolare lo stop delle Trivellazioni nel Mediterraneo , non sfugge che l’esito della consultazione potrà determinare anche una svolta nella scellerata azione del Governo , culminata nel c.d. Sblocca-Italia, di aggressione all’ecosistema, privatizzazione del territorio e mortificazione delle autonomieLo sappiamo bene in Irpinia , uno dei maggiori serbatoi idrici del Mezzogiorno , terra di eccellenze agricolo-vinicole , colpita da una serie di concessioni petrolifere a basso costo , a partire da Gesualdo , ma non solo.Eppure il governo ha già deciso di stare dalle parte delle lobbies, basti vedere il rifiuto per l’election-day (l’accorpamento in un’unica data del voto per il referendum con le amministrative di maggio),per anticipare la data del voto , boicottando la partecipazione degli elettori al Referendum cosi da non raggiungere il quorum , sprecando altresì soldi pubblici per 360 milioni di euro , mentre persistono tagli a Comuni, alla Sanità, all’assistenza (ad es. ai disabili) pur in costanza di povertà diffusa, disoccupazione e disagio sociale. Ai Sindaci e i rispettivi consigli Comunali di Solofra e Montoro chiediamo di portare l’argomento in Consiglio Comunale , assumendo un ruolo propulsivo per il Si al referendum del 17 Aprile, e comunque per promuovere la partecipazione al voto , per dire “NO” a qualsiasi sfruttamento del Territorio relativo a ricerche e perforazioni di idrocarburi fossili in tutta l’Irpinia. Il Circolo Sinistra Ecologia Libertà Montoro-Solofra , inoltre , in vista dei sorteggi per icomponenti dei seggi elettorali del Referendum, ha presentato formale richiesta ai Comuni di Montoro e Solofra , affinché, per la nomina degli scrutatori la Commissione Elettorale competente , adotti come criterio prioritario l’essere studente,disoccupato o appartenere a nucleo familiare in condizioni economiche disagiate, escludendo dalla lista dei possibili scrutatori quelli che hanno già svolto questo compito nella precedente tornata elettorale . Crediamo che in tempi di grave sofferenza per tante famiglie montoresi anche un piccolo segnale come questo possa assumere grande significato etico e politico.

CIRCOLO SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA’ MONTORO-SOLOFRA

Rome
cielo coperto
17.4 ° C
18.1 °
17 °
93 %
3.6kmh
100 %
Gio
21 °
Ven
22 °
Sab
28 °
Dom
27 °
Lun
20 °

Ultimi articoli

ad

Related articles