Sigarette: 18 euro a pacchetto, proposta choc per spingere i fumatori a smettere

Per indurre i fumatori a smettere di fumare , il presidente del’ agenzia nazionale per la prevenzione Giacomo Mangiaracina, e docente della facoltà di Medicina e psicologia della Sapienza di Roma, ritiene che bisogna prendere esempio dalla Nuova Zelanda e aumentare il costo delle sigarette a 18 euro anche in Italia. Pertanto il professor Giacomo Mangiaracina scrive al ministro Lorenzin, una lunghissima lettera, della quale riportiamo alcuni tratti salienti : “ dico di attenersi a una delle misure fondamentali nelle strategie di controllo del tabacco a livello mondiale: di incrementare in misura consistente il prezzo delle sigarette. Ogni anno lo Stato incamera 13 miliardi dal parco fumatori e spende 8 miliardi per le malattie causate dal fumo e le loro conseguenze sociali: il guadagno netto è di 5 miliardi”. Aumentare le sigarette a diciotto euro in Italia significherebbe rendere davvero le sigarette un prodotto inaccessibile per molti, specie adolescenti e meno abbienti. Le sigarette dunque saranno un lusso per pochi, specie in questo periodo di crisi economica. L’iniziativa fa parte del programma mondiale Tobacco Endgame, per cui non possiamo escludere che  anche l’Italia possa aderirvi tra qualche tempo. I piccoli aumenti di dieci o venti centesimi sulle sigarette, si sono rivelati inefficaci, per cui l’unica reale soluzione per tentare di diminuire la percentuale di fumatori anche in Italia sarebbe quella di aumentare drasticamente i costi dei pacchetti di sigarette e portarli a diciotto euro. Mangiaracina nella  lettera inviata al ministro della Salute Lorenzin , si rivolge anche  agli oncologi dell’Aiom. “Cari colleghi oncologi dell’AIOM, a più riprese leggiamo sui media del vostro accorato e reiterato appello per la costituzione di un fondo nazionale per la cura dei tumori, con l’incremento di un centesimo sul costo dei prodotti del tabacco. E’ proprio il Fumo (con la F maiuscola) che vi porta tanto, ma proprio tanto, lavoro, e voi chiedete al ministro e al Governo di mantenere inalterato il parco-fumatori italiano? Create piuttosto alleanze virtuose perché questo olocausto dorato cessi o si riduca”. Potrebbe davvero essere una soluzione contro il tabagismo?

Rome
cielo sereno
24.3 ° C
26 °
23 °
78 %
1.5kmh
0 %
Mer
25 °
Gio
23 °
Ven
22 °
Sab
26 °
Dom
22 °

Ultimi articoli

ad

Related articles