Sicurezza alla guida: Come scegliere il pneumatico giusto?

Elettriche, autonome, super accessoriate, eleganti, e soprattutto economicamente accessibili, sono le auto moderne, capaci di rivoluzionare il concetto stesso di mobilità.  Ma sono altrettanto sicure? Certo! Tuttavia come per ogni cosa, anche le auto nel corso degli anni subiscono un percorso di deterioramento sia estetico che meccanico, e per tali ragioni sono necessari controlli periodici, che purtroppo, soprattutto in Italia scarseggiano.

Tra gli Europei, sono proprio gli Italiani ad avere un pessimo rapporto con la sicurezza stradale, tra gli aspetti della propria auto più sottovalutati troviamo gli pneumatici! Paradossalmente, le gomme auto, che ricordiamo essere l’unico punto di contatto tra la vettura e il suolo sono risultate inaffidabili sul 50% delle automobili italiane. Sgonfie, danneggiate, non a Norma, le gomme per auto hanno inoltre un triste primato, il 10% degli incidenti stradali, ovvero circa 25.000 l’anno, trovano coinvolto almeno un veicolo con gomme usurate.

Dunque la domanda che ognuno di noi dovrebbe porsi dovrebbe essere: affideremmo la nostra vita e quelli dei nostri cari a dei pneumatici inaffidabili?  Per quale motivo? Per risparmiare qualche decina di euro sulla manutenzione? Bhe, sembra pura follia.

Gomme vecchie, da cambiare!

Quando un pneumatico è da cambiare? Bhe, rispondere a questa domanda non è facile, dipende molto dall’utilizzo dell’autovettura, dallo stress alla quale viene sottoposta, dalla qualità delle strade percorse, insomma, sono tanti i fattori che ne determinano l’usura. Ciò nonostante esiste un termine limite, fissato attorno ai 5 anni, durante il quale la mescola delle gomme si indurisce e, in termini di aderenza non offre più le medesime prestazioni in termini di sicurezza che aveva quando era nuova, soprattutto in una condizione di asfalto bagnato.

Gomme nuove, a chi affidarsi?

Quando si decide di sostituire gli pneumatici della propria auto, chiaramente il primo approccio dovrebbe essere con il proprio gommista di fiducia, che, dopo un primo controllo può consigliare su come procedere per la sostituzione ed eventuale nuovo acquisto. Tuttavia, i costi in negozi fisici possono essere oltremodo eccessivi, per ovviare a questo problema, in rete sono nati centinaia di siti che offrono prodotti di qualità a prezzi di costo. Tra i più affidabili rivenditori online, troviamo ad esempio gommadiretto.it, il più grande distributore online Europeo di Pneumatici. Con oltre 30.000 recensioni positive rappresenta il più affidabile sito dedicato al settore. Pneumatici estivi, invernali, per auto d’epoca, pezzi di ricambio per qualsiasi autovettura, gommadiretto.it rappresenta ad oggi un vero e proprio punto di ritrovo per gli appassionati di autovetture, che, nel contempo cercano soprattutto la massima affidabilità e sicurezza a costi decisamente contenuti. Dunque, per quanto sia piacevole avere un’automobile, bella elegante e magari potente, resta di fondamentale importanza curarne la manutenzione, perché, in ogni caso, la nostra sicurezza resta senza dubbio più importante di una macchina!

Rome
cielo coperto
17.4 ° C
18.1 °
17 °
93 %
3.6kmh
100 %
Gio
21 °
Ven
22 °
Sab
28 °
Dom
27 °
Lun
20 °

Ultimi articoli

ad

Related articles