Serie A, Inter e Milan,destini cambiati: I rossoneri puntano al sorpasso in classifica

La 25esima giornata di campionato si è conclusa, l’impressionante cammino della Juventus ha raggiunto il suo apice stagionale contro il Napoli nell’anticipo di Sabato, la quindicesima vittoria di fila (il record di Mancini è ad un passo), ha consentito ad Allegri di raggiungere la vetta della classifica con un punto di vantaggio proprio sugli azzurri di Sarri. Il Napoli, è andato a Torino, ha giocato la sua partita, forse troppo poco esplosivo, ha pagato un solo errore, in una gara giocata praticamente alla pari in tutto, il pareggio sarebbe stato il risultato decisamente più giusto, ma il calcio è cosi, un Zaza entra al posto di uno spento Morata, prende palla al limite, i centrali del Napoli sbagliano totalmente le posizioni, ed ecco che arriva il vantaggio che sancisce il sorpasso. Dettagli che a fine campionato possono pesare molto. Fiorentina – Inter è stata una bella partita, nonostante si urli agli errori arbitrali il risultato può starci, la Fiorentina ha dominato nel possesso palla e nelle conclusioni a rete, l’Inter ha giocato una partita di rimessa, accorta, soprattutto dopo il vantaggio, ma senza mai dare l’impressione di poterla vincere.Il passivo di Mancini sta dilagando, nelle ultime 8 giornate di campionato, 4 sconfitte, 3 pareggi ed una sola vittoria contro il Chievo, il Mancio è passato dal primo posto al 5 posto scivolando a -4 dalla zona champions. La Viola con i suoi alti e bassi stagionali continua ad esprimere un buon calcio ed è meritatamente terza. Bene anche la Roma di Spalletti, anche se a fatica contro un grande Carpi, riesce ad infilare la 4 vittoria di fila e riagganciare il treno champions, si sblocca dopo secoli anche Dzeko. Difficile ma non impossibile la salvezza per il Carpi, gioca molto bene, meriterebbe una sorte migliore, ma il calcio è anche questo, quando arrivano i periodi sfortunati si può fare ben poco. Grande Milan, l’esuberante mister Mihajlovic, ha dato il suo marchio, la squadra inizia a giocare bene, diverte e soprattutto recuperati alcuni giocatori dati per finiti, come Montolivo e Honda. Il solo punto negativo rimane Balotelli, anche ieri con i suoi atteggiamenti molli ha fatto arrabbiare Mihajlovic. Tuttavia il 3 posto è a soli 6 punti, riuscire a fare risultato contro il Napoli ,rilancerebbe i rossoneri tra le grandi del campionato.Il Genoa è a soli 3 punti dalla retrocessione, 3 punti nelle ultime 5 partite, molto male. Con gli stessi drammatici punti, 25, troviamo la Sampdoria di Montella, che nelle ultime 7 partite ha collezionato la bellezza di soli 2 punti, media retrocessione. Non se la passa meglio l’Atalanta, che gode ancora dei punti fatti ad inizio campionato, i Bergamaschi sono esattamente 10 partite che non vincono, con solo 5 punti su 30 disponibili. Sembra ormai spacciato il Verona, forse Del Neri sarebbe dovuto arrivare molto prima, 10 punti di distacco dalla zona salvezza sono troppi da recuperare, il ritorno in serie B è davvero ad un passo. Strano, il Verona è davvero una buona squadra. Il Frosinone tra le pericolanti è sicuramente la più informa, gioca bene in casa e sta vincendo tutti gli scontri diretti con le “piccole”, la salvezza è a soli 3 punti, considerata le difficoltà delle altre, le possibilità del colpaccio stanno aumentando. Il Palermo contro il Torino poteva prenderne 10, squadra lunga, senza gioco,al momento ha un tesoretto di 4 punti sulla zona retrocessione,ma se non si danno una regolata tra 3 settimane saranno terz’ultimi. Anche l’Udinese, naviga in zone pericolanti, ma a differenza delle altre ha un gioco, ieri contro il Bologna, meritava il pareggio, tra errori sotto porta e pali maledetti ha dovuto cedere il passo, tuttavia ha una squadra giovane capace di portare altri punti a casa e dunque una comoda salvezza. Il Bologna, è straordinario, sesta vittoria fuori casa, Donadoni ha portato la squadra dall’ultimo posto ad una salvezza ormai fatta, Destro si sblocca anche fuori casa. Lazio,Empoli,Sassuolo,Torino,Chievo, oramai non hanno molto da chiedere al campionato, navigano in centro classifica, lontane dalle coppe e ben coperte dalla zona retrocessione. Solo la Lazio, se magari infila una serie di vittorie come lo scorso anno potrebbe magari tentare l’assalto alla zona Europa League.


 

 

RISULTATI

 

CLASSIFICA

# Squadra PG V
1. Juventus 25 18
2. Napoli 25 17
3. Fiorentina 25 15
4. Roma 25 13
5. Inter 25 13
6. Milan 25 12
7. Lazio 25 10
8. Sassuolo 25 8
9. Empoli 25 9
10. Bologna 25 10
11. Torino 25 8
12. Chievo 25 8
13. Atalanta 25 7
14. Udinese 25 7
15. Palermo 25 7
16. Genoa 25 6
17. Sampdoria 25 6
18. Frosinone 25 6
19. Carpi 25 4
20. Verona 25 1
Rome
cielo coperto
17.5 ° C
18.2 °
16.7 °
94 %
2.2kmh
100 %
Gio
21 °
Ven
22 °
Sab
28 °
Dom
27 °
Lun
20 °

Ultimi articoli

ad

Related articles