Salvatore Bufanio crea BuongiornoMonaco.com e connette gli italiani a Monaco di Baviera

Attualità – BuongiornoMonaco.com è il primo di una serie di portali ideati dal web manager Salvatore Bufanio rivolti alle comunità italiane all’estero e a chi vorrebbe lasciare l’Italia. Nel rapporto presentato ad ottobre 2015 a Roma dalla Fondazione Migrantes emerge che gli italiani che fanno le valigie sono in continuo aumento: nel 2014 gli espatri sono stati 101.297, con una crescita del 7,6% rispetto al 2013. Non si emigra solo dalle regioni del Sud, ma da tutta Italia.

La scelta di partire con Monaco di Baviera non è causale: « La capitale bavarese – spiega Bufanio – oltre ad essere la città più visitata della Germania, accoglie le sedi dei maggiori gruppi economici tedeschi come Siemens, Bmw, Man, Linde, Allianz, Munich Re ed ha il minor tasso di disoccupazione (5.6%) tra le città tedesche con almeno un milione di abitanti».

«Tutti questi fattori – continua – la rendono una meta appetibile per tantissimi italiani, membri di una comunità che continua a crescere. I connazionali residenti a Monaco di Baviera sono, infatti, circa 23mila. Una comunità sempre più vasta, alla ricerca di informazioni fondamentali per l’integrazione in una città straniera».

«BuongiornoMonaco.com – sottolinea – è frutto di un lavoro intenso: ricerche sul campo, analisi scrupolose, attenzione all’informazione fornita, partnership e collaborazioni di rilievo e, non meno importante, l’adeguamento tecnologico che consente all’utente di accedere al portale da tutti i dispositivi: PC, tablet e dal proprio smartphone con la facilità di un’app».

«Ad oggi, BuongiornoMonaco è uno dei portali più famosi, consultato da decine di migliaia di utenti ogni mese, che effettuano l’accesso sia dalla Germania che dall’Italia ed è presente sui maggiori social network. Il portale offre ai visitatori anche la possibilità di restare aggiornati su quello che accade in Italia, attraverso uno spazio dedicato alle notizie pubblicate da importanti testate giornalistiche italiane e diversi quotidiani di informazione locale, tra cui Contattolab.
È uno strumento che funziona – conclude – ed è giusto renderlo disponibile anche in altre città per aiutare chiunque sia costretto a lasciare la propria terra d’origine alla ricerca di un futuro migliore».

Rome
cielo coperto
17.4 ° C
18.1 °
17 °
93 %
3.6kmh
100 %
Gio
21 °
Ven
22 °
Sab
28 °
Dom
27 °
Lun
20 °

Ultimi articoli

ad

Related articles