“L’approvazione in Consiglio Regionale della Campania della legge di riordino delle funzioni amministrative delle province,
Il provvedimento legislativo è stato costruito su tre principi fondamentali:
1)SALVAGUARDIA DEI LIVELLI OCCUPAZIONALI
Oltre trecento dipendenti non saranno dichiarato in esubero. Scongiurato il rischio della
mobilità, manterranno la posizione giuridica ed economica all’atto del trasferimento
insieme al salario accessorio e all’anzianità maturata.
2)SEMPLIFICAZIONE DELLE PROCEDURE AMMINISTRATIVE
Attraverso la riduzione delle duplicazioni di funzioni e riassorbendo a livello regionale il
ruolo di governo unitario del territorio saranno assicurati livelli di servizio sempre più
efficienti.
3) PARTECIPAZIONE AMPIAMENTE CONDIVISA
Tutti gli enti territoriali e le organizzazioni sindacali sono coinvolti nella definizione
delle singole attività oggetto di ricollocazione.
“Una legge – dichiara l’assessore Sonia Palmeri – che esprime, quindi, la capacità della
nostra Regione di essere all’altezza della sua funzione istituzionale e politica,
proponendo una visione strategica del proprio ruolo di governo unitario del sistema
territoriale”.