Meteo, in arrivo il primo freddo: piogge e nevicate in alta quota

Nella serata di ieri 14 novembre, in molte regioni d’Italia si è potuto assistere al passaggio e formazione della Superluna. In Campania ed in particolare nella nostra Irpinia, questa non si è potuta ammirare causa delle forti piogge che da ieri stanno imperversando in tutto il capoluogo. Il maltempo, però, così come dichiarato dal Centro Epson Meteo non dovrebbe accennare a fermarsi, anzi il passaggio di tale perturbazione che, oltre le piogge ha fatto giungere anche il primo vero freddo dovrebbe accompagnarci per l’intera settimana.

Il maltempo si presenterà soprattutto al Centrosud e in particolare sulla nostra Campania. Al Nord e sulle regioni centrali tirreniche, invece, la situazione rimarrà nel complesso tranquilla. Anche le temperature nella prima parte della settimana rimarranno quasi dappertutto leggermente al di sotto delle medie stagionali. Nella parte centrale della settimana grazie a un temporaneo ritorno dell’alta pressione potremmo non avere più le forti piogge di queste ore, ma occhio sciarpa e cappello non dovranno esser posati. Nel weekend – affermano i meteorologi del Centro Epson Meteo – avremo, invece, un nuovo deciso peggioramento del tempo, con piogge tra venerdì e sabato su gran parte del Paese e abbondanti nevicate sulle Alpi. Queste le previsioni per oggi martedì 15 novembre. Ampi rasserenamenti in molte regioni del Centronord, ancora nuvolosità sulle regioni del medio Adriatico, tra Abruzzo e Molise.

Molte nuvole, invece, copriranno le regioni del Sud, Sicilia e parte orientale della Sardegna. Piogge deboli e residue sulla Sardegna tirrenica al mattino, piogge sparse al Sud della Campania e sulla Basilicata. Piogge e rovesci isolati anche sulla Sicilia e sulla Calabria. Fenomeni occasionali sul centrosud della Puglia. Per quanto concerne le temperature minime, queste, saranno in netto calo al Centronord, in Val Padana saranno possibili locali gelate; valori massimi ancora in lieve calo al Sud, in aumento sulle Isole, senza grandi variazioni altrove. Venti in attenuazione su tutta Italia, resteranno ancora tesi da Nordest sulla Sardegna e sul Mar Tirreno centrale.

Rome
cielo coperto
17.5 ° C
18.2 °
16.7 °
94 %
2.2kmh
100 %
Gio
21 °
Ven
22 °
Sab
28 °
Dom
27 °
Lun
20 °

Ultimi articoli

ad

Related articles