Papa Francesco a Napoli il 21 marzo

Il Papa Francesco sarà a Pompei e Napoli il 21 marzo. Il programma della visita
• ore 7 Partenza in elicottero dall’eliporto del Vaticano
• ore 8 Atterraggio nell'”Area Meeting” del Santuario di Pompei
• ore 8:15 Preghiera del Pontefice all’interno del Santuario Trasferimento in elicottero a Napoli
• ore 9 Atterraggio nel campo sportivo comunale di Scampia
• ore 9:30 incontro con la popolazione del rione e con diverse categorie sociali in Piazza Giovanni Paolo II.
• Discorso del Papa. ore 11 messa in Piazza Plebiscito. Omelia del Pontefice.
• ore 13 Visita alla Casa Circondariale “Giuseppe Salvia” a Poggioreale e Pranzo con una Rappresentanza dei Detenuti. Parole del Santo Padre.
• ore 15 Venerazione delle Reliquie di San Gennaro e incontro con il clero, i religiosi e i diaconi permanenti nel Duomo. Discorso del Papa.
• ore 16:15 incontro con gli ammalati nella basilica del Gesù Nuovo. Parole del Pontefice.
• ore 17 incontro con i giovani sul Lungomare Caracciolo.
• Discorso del Papa. ore 18:15 Partenza in elicottero dalla Stazione Marittima di Napoli ore 19 Arrivo all’eliporto del Vaticano.
Intanto è sto ufficializzato anche il comitato per la visita del Santo Padre a Napoli nello specifico
Per la Curia, oltre all’Arcivescovo (card. Crescenzio Sepe) e ai suoi Ausiliari (i vescovi Lucio Lemmo, Gennaro Acampa e Salvatore Angerami), che lo presiedono, ne fanno parte: mons. Salvatore Esposito (per la liturgia); mons. Domenico Felleca e il dott. Gianfranco Wurzburger (per i grandi eventi); mons. Raffaele Ponte (per l’amministrazione); don Francesco Piccirillo (per la catechesi); don Salvatore Fratellanza e il dott. Enzo Schiavo (per l’accoglienza); il dott. Enzo Piscopo (per i rapporti con le Istituzioni e i media).
Referenti per le Istituzioni: dott. Demetrio Martino (per la Prefettura); dott.ssa Adele Corvino (per la Regione); dott. Umberto Zoccoli (per il Comune); dott.ssa Maria Rosaria Amato (per la Questura); col. Marco Pecci (per i Carabinieri); dott. Giuseppe Iannazzone (per la Magistratura); arch. Cosmo Tarì (per la Soprintendenza ai Beni Architettonici, Paesaggistici, Storici e Artistici).
Il Segretario Generale per la visita è mons. Nicola Longobardo e il Vice-Segretario è don Giuseppe Cesarino. Il prof. Giuseppe Falanga (Facoltà Teologica) coordina il lavoro tipografico e informatico.

Rome
cielo coperto
17.1 ° C
18.2 °
16.3 °
95 %
1.3kmh
100 %
Gio
19 °
Ven
21 °
Sab
26 °
Dom
24 °
Lun
18 °

Ultimi articoli

ad

Related articles