Occhio a Xavier, il virus Android ha infettato 800 app

Oltre ai pc, anche gli smarthone sono colpiti da virus che minacciano la sicurezza del device e di conseguenza, i dati del possessore. Molti sono gli utenti che si sono rintrovati con perdite o furti di informazioni personali, o addirittura con il credito telefonico azzerato.

Tutto ciò ha portato, sicuramente, ad una maggiore attenzione per quanto riguarda le attività di root su Android o il jailbreak su iOS, partendo dal principio che Google Play Store e su Itunes, ogni volta l’app, prima di essere pubblicata, viene vagliata da un apposito team, mentre le app non ufficiali possono effettivamente veicolare i virus. L’errore umano però è dietro l’angolo, e neanche chi si astiene dal root o dal jailbreak può star tranquillo. Sono ben 800, infatti, le app pubblicate sul Play Store di Android che sono state colpite da Xavier, un nuovo malware che è riuscito ad entrare all’interno delle applicazioni, tramite le librerie che gli sviluppatori hanno utilizzato per l’inserimento degli annunci pubblicitari all’interno dei loro progetti. Xavier si è man mano sviluppato, partendo da una semplice installazione di nascosto dell’apk sul proprio smartphone, ed è attualmente capace di compiere attività molto pericolose, come quella di trafugare informazioni personali e dati finanziari dai propri cellulari. Per potrebbersi dal nuovo virus è necessaria la massima prudenza. Delle 800 app colpite, quasi 100 sono già state rimosse dallo Store, ma la velocità e la facilità con cui i virus si diffondono è importante. Il consiglio è quello di scaricare solo le app davvero necessarie, considerando le recensioni positive prodotte direttamente da sviluppatori noti e affidabili. Le app con maggiore diffusione di questo virus riguardano pacchetti di sfondi e suonerie, quelle di ottimizzazione del sistema, gli amplificatori di volume e altre tipologie di applicativi la cui utilità è sempre dubbia o poco necessaria. Il nuovo Trojan Xavier è stato scoperto dai ricercatori di Trend Micro che hanno appurato che il virus, oltre ad avere un occulatamento intelligente, è riuscito a “bucare” milioni di download. Il punto di forza di Xavier è legato alla sua natura: è in grado, in maniera incredibile, di eludere i controlli Google nel Play Store, con la conseguente diffusione all’interno del negozio ufficiale Android. Inoltre è in grado di scaricare ed eseguire ulteriore codice esterno con conseguenze potenzialmente ancora peggiori per la sicurezza dei dati. Massima attenzione, dunque. Ed occhio agli agguati di Xavier.

Rome
cielo coperto
17.4 ° C
18.1 °
17 °
93 %
3.6kmh
100 %
Gio
21 °
Ven
22 °
Sab
28 °
Dom
27 °
Lun
20 °

Ultimi articoli

ad

Related articles