Nokia, dove tutto ebbe inizio. Se oggi avete la possibilità di utilizzare il vostro smartphone per fare praticamente qualsiasi cosa, gran parte del merito va concesso al colosso Finlandese degli anni 90, con i suoi dispositivi ha segnato la storia della telefonia in mobilità.
Agli inizi del 2000 Nokia era un brand potentissimo, l’azienda deteneva l’80% del mercato dei telefonini. Azienda innovativa, che ha saputo rivoluzionare il settore, ma nel momento chiave, quando tutti si attendevano una pesante risposta al nascente iPhone, si è andata eclissando. Idee sbagliate, progetti finiti peggio, sistema operativo obsoleto, insomma la Nokia è andata piuttosto rapidamente scomparendo.
Tuttavia è stata propria la nokia a regalarci tante piacevoli “chicche”, a partire dal punto di forza per eccellenza, il reparto multimediale, mentre all’epoca tutte le aziende erano ferme al palo, l’azienda Finlandese con le sue lenti Carl Zeiss riusciva a regalarci delle foto straordinarie. Altro punto di forza il comparto audio, nonostante i limiti dell’epoca, ascoltare musica da un nokia era un esperienza gratificante. Costruzione eccellente, design piacevole, ma soprattutto lo straordinario sistema di Navigazione stradale, ancora oggi il migliore in assoluto. Insomma i Nokia erano dei gioielli tecnologici.
Il ritorno sul mercato di Nokia
Nokia, nonostante le grosse difficoltà che ha attraversato con la nascita degli smartphone, nel 2014 era riuscita a vendere il comparto mobile a Microsoft per 7,2 miliardi di dollari.
Dopo l’esperienza poco felice con il colosso americano, il marchio Nokia si prepara dunque al ritorno sul mercato. Il rilancio definitivo è atteso per il 2017, il sistema operativo sarà android. Dopo gli annunci ufficiosi dello scorso maggio, oggi arriva la conferma ufficiale, direttamente sulla pagina “phones” del sito di Nokia.
Resta solo il marchio
Non si conoscono ancora i dettagli sui nuovi modelli in uscita, quello che è certo è che molti utenti ne saranno estremamente felici. Nokia riesce a regalare dei modelli costruttivi di primissimo ordine, forse solo la apple riesce ad eguagliarla. I primi smartphone dovrebbero arrivare nel periodo primaverile, forse già durante il classico appuntamento del Mobile World Congress di Barcellona, in programma il 27 febbraio 2017.
Tuttavia dopo il “fallimento” Nokia ha perso il suo comparto device, dunque in realtà è rimasto solo il nome, la produzione, è stata affidata ad una seconda azienda Finlandese, la HMD Global la quale si è assicurata un esclusiva di 10 anni. La HMD è una succursale della più conosciuta Foxcon. Il gruppo con sede a Taiwan che è uno dei maggiori fornitori della stessa Apple.
Sistema Android – L’azienda adesso ricomincia da dove aveva lasciato, cioè da Android. Gli smartphone HMD-Nokia monteranno infatti il sistema operativo di Google, lo stesso al quale gli sviluppatori finlandesi stavano guardando prima che l’arrivo di Microsoft imponesse il proprio sistema operativo. Ballmer ambiva a produrre tutte le componenti all’interno di un’unica azienda: lo smartphone che arriverà nel 2017, invece, non potrebbe essere più distante da quella idea con produzione HMD, marchio Nokia e piattaforma Google.