Montoro, il Sindaco Mario Bianchino “Cavaliere al Merito della Repubblica”

Il Sindaco Mario Bianchino, con decreto del Presidente della Repubblica del 10 ottobre 2016, ha ricevuto il conferimento dell’Onorificenza di Cavaliere dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”. Al primo cittadino della Città dei Due Principati sono giunte le congratulazioni dell’Amministrazione Comunale, del Segretario Generale e del Personale tutto. L’Ordine al Merito della Repubblica Italiana è stato istituito con la legge 3 marzo 1951, n.178. Capo dell’Ordine è il Presidente della Repubblica. L’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” è il primo fra gli Ordini cavallereschi nazionali ed ha lo scopo di ricompensare benemerenze acquisite verso la Nazione nel campo delle scienze, delle lettere, delle arti, dell’economia e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte ai fini sociali, filantropici ed umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari. L’uso e la disciplina delle onorificenze sono regolate dallo Statuto dell’ Ordine approvato con D.P.R. 31 ottobre 1952, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 277 del 29 novembre 1952. Le onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” possono essere conferite a cittadini italiani e stranieri che abbiano almeno 35 anni di età. L’Ordine è composto dei seguenti gradi: Cavaliere, Ufficiale, Commendatore, Grande Ufficiale, Cavaliere di Gran Croce. Per premiare altissime benemerenze di uomini eminenti, italiani e stranieri, può essere “eccezionalmente” conferita ai Cavalieri di Gran Croce la decorazione di Gran Cordone dell’Ordine.

Rome
cielo coperto
17.5 ° C
18.2 °
16.7 °
94 %
2.2kmh
100 %
Gio
21 °
Ven
22 °
Sab
28 °
Dom
27 °
Lun
20 °

Ultimi articoli

ad

Related articles