Sarà approvato venerdì prossimo il documento strategico unico per il progetto “BORGHI ABBANDONATI”. Il Comune di Montoro ha aderito alla rete di “Borghi abbandonati”, formata da 15 Comuni Apice, Aquilonia, Casalbore, Castelnuovo di Conza, Centola, Conza della Campania, Cerreto Sannita, Melito Irpino, Montoro, Romagnano al Monte, Roscigno, San Pietro Infine, Senerchia, Taurasi e Tocco Caudio, finalizzato alla valorizzazione di borghi Antichi Abbandonati. Venerdì mattina alle ore 11.00 presso la Sala Consiliare del Palazzo dell’Annunziata di Piano, è previsto, con la presenza dei Sindaci di tutti i comuni aderenti, l’approvazione del documento strategico unico, da presentare alla Regione Campania per la valorizzazione dei borghi abbandonati.
Subito dopo la conclusione dei lavori il Sindaco Mario Bianchino, accompagnerà i primi cittadini in una visita al Borgo di Aterrana.
La “Rete Regionale dei Borghi abbandonati della Campania” si inserisce anche nell’attuazione della Strategia Europa 2020, per una crescita intelligente e sostenibile e la sua costituzione intende relazionarsi all’interno delle dinamiche di cui alla strategia nazionale per le Aree Interne, recepita dalla Regione Campania. La strategia alla base della Rete trova il suo fondamento nella costruzione di uno studio di fattibilità che individui i contenuti specifici delle azioni e degli interventi da attuare, la governance degli attori e dei partner interessati e il piano economico e finanziario dell’intero progetto.