L’Adoc (Associazione per la Difesa e Orientamento dei Consumatori) con un comunicato stampa ha informato di aver avviato un procedimento volto a verificare il corretto operato degli agenti verbalizzanti, che negli ultimi dodici mesi nel territorio di Mercogliano, in particolare di Via Nazionale Torrette, hanno elevato un numero eccessivo di contravvenzioni.
Le infrazioni ricorrenti sono quelle riguardanti l’art. 146 commi 1 e 2 del Codice della Strada, che sanziona il mancato rispetto della segnaletica verticale ed orizzontale esistente, cioe’ oltrepassando la linea longitudinale continua. Da precisare che tutte le infrazioni non sono state contestate al momento dai verbalizzanti che si sono avvalsi quindi dell’art.200 C.d.Strada per impssibilita’ a fermare il veicolo “senza arrecare possibile compromissione alla propria e/o all’altrui incolumita’”. Pertanto la Polizia Municipale dovra’ avviare un procedimento interno volto a chiarire quali siano state le modalita’ di comportamanto degli agenti e per verificare se effettivamente l’applicazione delle numerose multe era palese ed inevitabile.
Capita sempre piu’ spesso all’utenza di dover pagare multe salate per aver superato di poco un limite di velocita’, che spesso risulta troppo basso e sproporzionato rispetto ai luoghi; oppure si incappa in Autovelox posti in prossimita’ di cantieri stradali segnalati a malapena con cartelli posticci, che sfuggono all’attenzione della maggior parte dei guidatori; ancora capita di trovarsi nelle Zone a traffico limitato ove specie nelle grandi citta’, e’ gia’ complicato districarsi, anche con l’aiuto di navigatori, e risulta difficile con il ritmo di traffico incombente, osservare attentamente tutta la segnaletica verticale ed orizzontale esistente sul percorso. Sia chiaro, le regole vanno osservate ed i limiti rispettati: il Nuvolari di turno che va a 200 Kmh. ove e’ consentito andare a 100 va sanzionato duramente; oppure il conducente che guida con una sola mano perche’ l’altra l’ha impegnata col telefonino va punito; stesso discorso per chi non si cura di lasciare liberi gli spazi dedicati ai portatori di handicap.
Ma poiche’ vi e’ il sospetto che spesso le contravvenzioni vengano elevate con troppa leggerezza anche con l’obiettivo di sanare i disastrati bilanci dei Comuni, allora no, questo non sta bene! L’utente italiano, alludiamo a quello corretto e disciplinato, e’ fin troppo vessato dal carico fiscale da un regime di tassazione che e‘ il piu’ alto in Europa. Quindi proprio non merita di essere martoriato anche se solo mette il naso fuori di casa! Pertanto ben venga l’accertamanto proposto dall’Adoc perche’, nella consapevolezza che le norme in vigore vadano rispettate, e’ anche giusto che non vi sia abuso di potere da parte di Enti Pubblici e tutori dell’ordine. Ed il discorso non e’ rivolto ovviamente soltanto al Comune di Mercogliano.