Mattarella parlando ai ragazzi spiega “la corruzionee il potere fine a se stesso, sono conseguenze di una caduta della politica, di un impoverimento. E i giovani, allora, si allontanano e perdono fiducia perche’ la polita spesso si inaridisce e perde il legame con i suoi fini oppure perde coraggio di indicarli con chiarezza”. Lo ha detto il presidente della repubblica, Sergio Mattarella a Torino.
“La corruzione- ha detto ancora Mattarella- è fenomeno che vediamo diffuso, come se ci fosse una concezione rapinatoria della vita. Sono fenomeni che fanno indignare. i giovani devono avere poter credere nella politica e nella legalità. Il presidente ha insistito sul senso che la politica deve avere: “La politica smarrisce il suo senso se non è orientata a grandi obiettivi per la umanità, se non è orientata alla giustizia, alla pace, alla lotta contro le esclusioni e contro le diseguaglianze. La politica diventa poca cosa se non è sospinta dalla speranza di un mondo sempre migliore. Anzi, dal desiderio di realizzarlo. E di consegnarlo a chi verrà dopo, a chi è giovane, a chi deve ancora nascere”. La politica, deve saper affrontare i problemi reali, ha bisogno di “concretezza”.
Mattarella la corruzione, una caduta di stile della politica
Rome
cielo coperto
17.5
°
C
18.2
°
16.7
°
94 %
2.2kmh
100 %
Gio
21
°
Ven
22
°
Sab
28
°
Dom
27
°
Lun
20
°
Ultimi articoli
ad
Related articles