L’iPhone, così come tutti gli Smartphone, sono diventati strumenti indispensabili per la vita di tutti i giorni di ognuno di noi. Utilizziamo gli iPhone per lavoro e soprattutto come forma di svago. Ci salviamo le foto delle vacanze o di occasioni importanti. Sugli iPhone abbiamo salvato decine, spesso centinaia di video per noi importanti, i primi passi dei nostri figli, il video di un compleanno o qualsiasi altro contenuto multimediale che custodiamo gelosamente. Insomma, nel mondo odierno, un iPhone è diventato un perfetto estensore della nostra stessa vita, rischiare di perdere questi contenuti multimediali, significherebbe perdere gran parte dei nostri ricordi, soprattutto, come accade spesso, se non abbiamo mai effettuato un Backup prima dello spiacevole evento.
Ma come, anche gli iPhone possono danneggiarsi?
Esatto, al contrario di quello che si pensa, esattamente come accade per i dispositivi Android, anche gli iPhone e gli iPad sono soggetti a malfunzionamenti. Va detto, che, in proporzione, capita molto di rado, ma tuttavia possono sorgere problemi anche per i prodotti di casa Apple.
Essendo iOS un sistema piuttosto chiuso, quando si presentano dei problemi, come ad esempio lo spegnimento automatico dell’iPhone, o magari l’iPhone continua a ravviarsi con il logo della mela, bisogna iniziare a preoccuparsi e cercare di capire come risolvere. In realtà, essendo appunto iPhone un sistema operativo molto chiuso, a differenza degli Android non è possibile intervenire in maniera manuale, attraverso Flash Rom o strumenti creati dalla community. Quando vi svegliate con un iPhone con schermo nero, non ci sono molte alternative alle quali affidarsi. Una delle soluzioni più efficaci è affidarsi a software professionali, che, ad un costo ragionevole, vi aiutano a risolvere gran parte dei problemi di accensione/spegnimento o riavvio del vostro dispositivo Apple. Tenorshare ReiBoot, è uno dei software più efficaci per la risoluzione di gran parte dei problemi che affliggono gli iPhone. Tenorshare è una delle aziende più complete ed affidabili per quanto riguarda la gestione di software di recupero dati, gestione e ripristino di prodotti windows, Apple e Android.
Il tuo iPhone continua a ravviarsi? Ecco come risolvere con Tenorshare ReiBoot!
Il tuo iPhone si accende e si spegne subito, o magari ti arriva una chiama e il telefono suona ma lo schermo rimane nero, o magari ancora, l’iPhone sembra impazzito e alterna schermate bianche e nere. Insomma, avete capito che i motivi per cui un iPhone possa avere problemi siano di diversa natura. A prescindere dalla ragione che ha causato il problema, il fastidio rimane, così come la frustrazione di non poter utilizzare più lo smartphone ed il terrore di aver perso tutti i dati in esso contenuti. Come scritto in precedente, sul mercato sono presenti diversi software, più o meno affidabili, che promettono di ripristinare i dispositivi Apple non funzionanti. Tenorshare ReiBoot, leggendo anche le migliaia di recensioni positive su Trustpilot, sembra essere il software giusto per guidarvi passo dopo passo alla risoluzione dei vostri problemi con gli iPhone guasti.
Come risolvere i problemi di spegnimento con Tenorshare ReiBoot
Come è evidente dal nome stesso ReiBoot tra le sue principali funzioni ha quella di correggere gli errori di avvivo dell’iPhone mettendo il dispositivo in modalità recupero . Ma non solo, ReiBoot risolve molti altri problemi, come ad esempio ripristino iPhone 13 quando lo stesso si blocca nella modalità configurazione, o ancora, magari lo schermo non risponde, l’iPhone è bloccato in modalità DFU, errori di aggiornamento, errori con iTunes. Insomma, Tenorshare ReiBoot, disponibile sia per PC che per Mac vi aiuta a risolvere praticamente qualsiasi problema di avvio del vostro amato iPhone.
STEP 1: Scaricare Tenorshare ReiBoot dal sito ufficiale (Qui). È disponibile sia per Windows che Mac in versione gratuita (con delle limitazioni) o a pagamento, illimitata con funzioni bonus.
STEP 2: Successivamente collega l’iPhone con il suo cavo originale al computer e avviare il software Tenorshare ReiBoot. Quindi cliccare su Inizia poi cliccare su Bug dispositivo (vedrete una lista con tutti i problemi possibili per gli iPhone). Cliccate quindi su Ripara ora.
STEP 3: Sono disponibili due tipi possibili di riparazione: l’opzione standard, consente la risoluzione di 150 errori, come ad esempio iPhone che non si accende. Qualora la soluzione standard non dovesse essere efficace è presente anche l’opzione profonda, capace, grazie ai suoi algoritmi di analizzare il dispositivo in maniera più radicale. Attenzione, la modalità profonda tenderà a resettare il vostro iPhone per risolvere il problema, quindi rischiate di perdere i vostri dati se non avete effettuato un backup con iTunes o su iCloud.
STEP 4: E’ possibile che, quando collegate l’iPhone al computer, questo non venga riconosciuto, per consentire che questo avvenga correttamente, è necessario impostare l’iPhone in modalità di recupero, per farlo basta semplicemente seguire le istruzioni che compariranno a schermo. Successivamente comparirà un avviso che vi chiederà di autorizzare e associare il computer al vostro iPhone, cliccate su Autorizza.
STEP 5: Qualora fossero disponibili nuovi aggiornamenti di iOS, Tenorshare ReiBoot ve li proporrà e vi permetterà di scaricarli prima di procedere con la correzione degli errori di avvio. Se viene proposto un aggiornamento, premete su Scarica. Nel caso, inizierà il download del firmware e la successiva installazione.
STEP 6: Siamo arrivati all’ultimo passaggio. Con o senza aggiornamento disponibile, Reiboot vi chiederà di cliccare su RIPARA ORA per eseguire la correzione degli eventuali errori per il ripristino di iPhone 8/11/12/13.
Cosa offre in più Tenorshare ReiBoot
ReiBoot di Tenorshare è un software molto ampio, oltre a risolvere, come abbiamo spiegato nella guida i problemi di avvio/spegnimento che potrebbero riscontrare i dispositivi iOS, offre molte altre opportunità.
Con Tenorshare ReiBoot puoi entrare in modalità DFU in pochi clic, riparare gli errori 4013/4005 di iTunes, risolvere i problemi di driver Apple, ancora, effettuare il Downgrade iOS 15 senza iTunes o Finder, senza la perdita dei dati, ma anche riparare gli errori di backup di iTunes o iCloud. Insomma, le funzione di ReiBoot sono davvero tante e garantiscono una gestione oculata e preziosa dei tuoi dispositivi iOS.
Tenorshare ReiBoot è compatibile anche con la versione iOS 15, può essere utilizzata con tutti i prodotti Apple. Non solo il software è compatibile con Windows e Mac, ma è stata pensata anche una versione disponibile per Android, che include le stesse funzioni sopra elencate. Per quanto riguarda l’usabilità, come ampiamente dimostrato, si tratta di un prodotto estremamente semplice da utilizzare, adatto anche a chi è alle prime armi con l’informatica. L’interfaccia grafica è molto gradevole e le istruzioni a aschermo vi guideranno passo dopo passo con pochi semplici clic. Tenorshare ReiBoot in versione computer è disponibile sotto forma di licenza mensile o annuale, ma con quale euro in più potete garantirvi l’acquisto di una licenza lifetime, che vi garantirà aggiornamenti e supporto diretto.