Abbiamo il mondo in tasca, e per quanto possa sembrare paradossale, in poco meno di 15 centimetri di alluminino tech, è possibile racchiudere un’intera vita. Foto personali, video, libri, testi, musica, insomma lo smartphone è diventato la nostra estensione virtuale.
Se per video e foto, potrebbe trattarsi anche di una comodità non indifferente, discorso diverso, quando si tratta di libri. Bhe, la bellezza, l’emozione che può trasmettere una libreria “fisica”, non ha eguali. Per tali ragioni è importante disabituarsi alla digitalizzazione degli ebook, tornando alla naturalezza che può regalarti lo scegliere un libro impolverato dalla propria libreria. La scelta è vastissima, ed è possibile acquistarne una online in pochi semplici passaggi.
Ma come scegliere la giusta libreria?
Quando si decide l’acquisto di un componente di arredo per la casa, rispettando le specifiche di gusto e le esigenze di spazio, è importante concedersi la libertà di poter scegliere un prodotto che rispecchi emotivamente se stessi e che si abbini alla perfezione con l’intero contesto abitativo.
Particolare attenzione va fatta per l’acquisto di una libreria. Si tratta di un complemento di arredo che con ogni probabilità sarà parte integrante della nostra casa per tantissimi anni.
Dimenticatevi le librerie degli anni 90, stile ombroso, noiose e spesso fuori contesto. Oggi la scelta di una libreria è diventato uno stile. Leggere, funzionali, dal design moderno e soprattutto a costi contenuti. Grazie alla continua ricerca, all’innovazione tecnologica su materiali da utilizzare, è possibile acquistare una libreria su misura, che rispecchi pienamente la personalità dell’acquirente.
La scelta della libreria seguendo il proprio stile
Dunque, come si sceglie la giusta libreria? In primis bisogna considerare la libreria come componete di arredo della propria casa e non solo come contenitore di libri. Una struttura “viva” multifunzione, che dovrà contenere anche altri oggetti, che sia una lampada, un oggetto tecnologico o magari un vaso di fiori. Le librerie sono diventate inoltre un motivo di decoro, capaci di donare all’ambiente un valore estetico aggiuntivo. Una libreria dal design accattivante può trasmettere agli ospiti gran parte della nostra persoalità.
Libreria: guida alla scelta e all’acquisto
Una libreria, come quelle proposte dal motore di ricerca lionshome può inoltre garantire anche una funzione di elemento divisorio tra aree funzionali differenti in uno stesso ambiente. Per questo motivo, una libreria, anche di dimensione contenute, può trovare spazio in ogni ambiente della casa: dal classico salotto, all’ingresso, alla camera da letto, nell’atrio e ai corridoi/disimpegni, e perchè no, in luoghi bizzarri come un bagno.
Prima di acquistare una nuova libreria bisogna tener conto di alcuni fattori:
- Lo spazio disponibile in casa: sarebbe opportuno procurarsi semplice strumentazione (metro, carta, penna), ed annotarsi con massima cura lo spazio che conterrà la nuova libreria. In tal maniera si potrà acquistare il prodotto in piena sicurezza.
- La quantità di oggetti e libri da mettere nella futura libreria, per comprendere le dimensioni ideali della libreria e per sapere quale resistenza al peso deve presentare.
- Design della libreria: In realtà questo è un consiglio piuttosto soggettivo. La scelta dipende molto dalle vostre esigenze e dal vostro budget. Tuttavia è fondamentale essere sicuri della propria scelta. I colori dovranno integrarsi con le vostre pareti, senza risultare eccessivi.
- Budget a disposizione: Si tratta della voce più importante. Ad una maggiore qualità dei materiali, corrisponde un costo più elevato. Tuttavia, quando si tratta di prodotti stabili e di lunga durata, come una libreria, il consiglio è di spendere qualcosina in più, per ritrovarsi un arredo funzionale anche dopo 20 anni. Inutile spendere poche decine di euro per ritrovarsi dopo 2 anni con il legno danneggiato o i bulloni rovinati.
- Affidabilità acquisti online: Altro aspetto importante e dove acquistare una libreria? Il nostro consiglio è quello di affidarsi a negozi (affidabili) online, grazie ai quali si può risparmiare fino al 40%, rispetto ad un negozio fisico. A tal proposito lionshome.it , risulta essere uno dei maggiori agglomeratori di offerte online, su migliaia di prodotti per la casa e non solo. Diffidate sicuramente da chi vi offre prodotti super scontati, non mostra immagini del prodotto e soprattutto non accetta tutti i metodi di pagamento convenzionali.
Insomma, l’arredamento dell’ambiente dove sarà posizionata la libreria: materiali e colori della stessa, dovranno rappresentare un estensione della vostra casa, senza, tuttavia, risultare fuori luogo.