Laboratorio di Corporeità, Il 18 novembre all’UNISA si terrà la Performance di fine anno

Laboratorio di Corporeità Il 18 novembre 2015 ore 11:30, al teatro d’ateneo dell’Università di Salerno si terrà la Performance finale anno

Il laboratorio iniziato lo scorso novembre 2014 ed ha avuto la durata di un anno con incontri settimanali è stato considerato per rispondere alla necessità di riporre al centro dell’attenzione la corporeità, con la possibilità di impostare pratiche educative muovendo dalla valorizzazione di attività legate alla scoperta delle potenzialità motorie, emotive, sensoriali ed espressive del corpo.

L’obiettivo è quello di “riscattare” il corpo, guardando non solo al corpo che si ha, ma soprattutto al corpo che si è, al corpo vissuto, al corpo emotivo, al corpo valore, al corpo sentito, al corpo pensato.

Durante il laboratorio sono state usate diverse tecniche che mettono in risalto tutto il corpo. Tecniche basi e alternative.

Il laboratorio è stato suddiviso in  tre moduli:

I modulo: l’integrazione centro-periferia: Da dove si può attingere questo “sapere” del corpo? In primo luogo dalla sua forma e dalle sue dimensioni.

II modulo: il mio “territorio”, il tuo “territorio”: Il secondo modulo riguarda la riscoperta del proprio “esserci” nel mondo in relazione con gli altri. Il corpo occupa uno spazio, un “territorio”, che la pelle delimita in spazio interno e spazio esterno

III modulo: il vissuto del tempo : Al concetto di spazio è collegato quello di tempo. Ogni cosa ha un proprio tempo: il ritmo del camminare, il ritmo del cuore, il ritmo del respiro, il ritmo dei pensieri, il ritmo delle azioni giornaliere.
Il laboratorio era aperto a tutti gli studenti e riprenderà a gennaio con un secondo ciclo!

Ora l’invito è per tutti non solo per gli studenti, mercoledi 18 novembre 2015 alle ore 11:30 presso il Teatro d’Ateneo dell’Università degli Studi di Salerno in Fisciano si terrà la perfomance finale del suddetto e dettagliato laboratorio sulla Corporeità.

Gli studenti partecipanti vi attendono numerosi per mostrare che tutti abbiamo di fare esperienze di questo genere lavorando sulla propria corporeità esteriore ed interiore

CLICCA PER LA LOCANDINA