La dolce kermesse del cioccolato artigianale torna ad Avellino.

Dal 10 al 13 Marzo, la Città di Avellino ospiterà la seconda edizione  della manifestazione più dolce dell’anno,  meta di golosi pronti a immergersi ancora una volta nell’inebriate gusto del buon cioccolato artigianale.

All’insegna dell’Arte e della didattica per bambini, la Festa del Cioccolato di Avellino promette quest’anno una seconda edizione indimenticabile.

Con il pregiatissimo Patrocinio del Comune di Avellino, l’Associazione Nazionale Cioccolatieri CHOCO AMORE per la stagione 2016, da giovedì 10 a domenica 13 Marzo sarà presente con i propri stand in Corso Vittorio Emanuele, di fronte alla Villa Comunale.

Fra grandi classici e golose e irresistibili novità, anche quest’anno il pubblico potrà scegliere fra un ampio ventaglio di iniziative: innanzitutto le attività dedicate agli alunni delle Scuole con i laboratori didattici del CHOCO LAB la Fabbrica del Cioccolato, spettacolo e laboratorio di Scultura ad opera di Stefano Comelli che realizzerà dinanzi al pubblico La Torre dell’Orologio di Avellino, il Choco Play e l’Animazione per bambini della ARTETECA di Avellino e tanto buon cioccolato Artigianale.

Il Presidente della Choco Amore, Antonio Schettini di Merate sottolinea la valenza culturale e sociale del tour delle Feste del Cioccolato Nazionali, ribadendo che la corretta alimentazione ed il consumo responsabile dei cibi genuini e privi di conservanti e additivi, quindi puri, concedono una qualità della vita ottimale; il cioccolato “vero” è utilissimo per le malattie cardio vascolari, è un ottimo antidepressivo, stimola il metabolismo, ha notevoli capacità antiossidanti e sopratutto è buono. Come di consueto gli stand resteranno aperti dalle 10:00 del mattino fino a tarda notte per concedere ancora una volta un’occasione unica per gustare il buon cioccolato artigianale.

Rome
cielo coperto
17.4 ° C
18.1 °
17 °
93 %
3.6kmh
100 %
Gio
21 °
Ven
22 °
Sab
28 °
Dom
27 °
Lun
20 °

Ultimi articoli

ad

Related articles