iPhone 8 ad Ottobre, record di vendite per la Apple: tutte le novità

Grande attesa, come sempre accade, per tutti gli appassionati della Apple. La società di Cupertino lancerà ad ottobre 2017 l’attesissimo iPhone 8, che secondo gli esperti si candida a diventare il maggior competitor di Android di quest’anno.

Ottobre è, secondo le ultime indiscrezioni, il mese scelto non a caso per festeggiare il decennale della serie iPhone che, quest’anno, conta di rivoluzionare in senso stretto un interno comparto. La società di Cupertino non intende farsi sfuggire l’occasione di presentarsi in testa ad un mercato che, come indicato dagli analisti, prometterebbe guadagni da record. iPhone 8 secondo le fonti, sarà presentato in sede di Keynote 2017 il prossimo Settembre, quando si assisterà alla contestuale comparsa di ulteriori due modelli, identificati come iPhone 7S ed iPhone 7S Plus, la cui commercializzazione potrebbe giungere solo in una fase successiva. L’analista Gene Munster, in una nota rilasciata su Loup Ventures, ha spiegato come il dispositivo da 5.8 pollici potrebbe arrivare sul mercato solo ad Ottobre inoltrato, mentre gli altri due modelli potrebbero essere immessi a poche settimane dalla loro presentazione. I tempi inizialmente previsti nella programmazione generale della casa, hanno subito dei rallentamenti, viste le difficoltà incontrate nell’implementazione dei nuovi pannelli OLED Screen dei fornitori in fase di assemblaggio, sebbene i dettagli in merito non consentano di fare chiarezza sulla situazione. Nonostante il ritardo, non dovrebbero esserci problemi per quanto concerne il progettazione dei nuovi iPhone 8 che, nel quarto trimestre di Settembre 2017, potrebbe contare sulla vendita di oltre 39 milioni di unità, destinate ad aumentare ulteriormente in numero con il successivo arrivo delle festività natalizie. Rispetto al 2016, ed in controtendenza con l’opinione di Wall Street che vuole una diminuzione dei volumi di vendita, Apple potrebbe effettivamente conoscere un boom economico record. La crescita stabilita potrebbe raggiungere gli 11 punti percentuali, e sarebbe dovuta al fatto che i nuovi iPhone del decennale costituiranno una vera e propria rivoluzione tecnologica, cosa che non si è verificata dal passaggio della generazione 6 all’attuale fascia dei top di gamma per iPhone 7 ed iPhone 7 Plus. Il nuovo device dovrebbe superare abbondantemente i $1.000. Ciò significa che seppur la società venda meno smartphone, si assicurerà un ampio margine di guadagno, ritagliandosi un mercato di nicchia su una fascia d’utenza ben precisa. Per quanto riguarda le novità, oltre al già accennato Display OLED per iPhone 8 da 5,8 pollici, ancora IPS LCD per gli altri due modelli, lo schermo dello smartphone di punta sarà il più grande di sempre che l’azienda di Cupertino abbia mai prodotto. La forma allungata dell’ iPhone 8 permetterà consentirà agli utenti una buona presa ad una mano da parte dell’utente. iPhone 8 si affiderà al nuovissimo sistema operativo iOS 11, che consentirà prestazioni più elevate ma con l’ottimizzazione dell’uso della batteria. Ci sarà il tanto atteso posizionamento del sensore di impronti digitali, nella parte inferiore del display con la doppia fotocamera posteriore con allineamento in verticale. Sarà introdotta la tecnologia 3D frontale per il riconoscimento facciale e lo scansione dell’iride, con selfie migliori per gli utenti. Novità anche per la batteria che avrà la ricarica wireless, mentre c’è ancora incertezza sulla dotazione di certificazione IP68.

Rome
cielo coperto
17.4 ° C
18.1 °
17 °
93 %
3.6kmh
100 %
Gio
21 °
Ven
22 °
Sab
28 °
Dom
27 °
Lun
20 °

Ultimi articoli

ad

Related articles