La più grande tragedia stradale dal 1982. In Francia 42 persone sono morte questa mattina in un incidente frontale tra un pullman turistico e un camion a Puisseguin, nel dipartimento della Gironda, ad una cinquantina di chilometri ad est di Bordeaux. La collisione è avvenuta alle 7:30. La maggior parte delle vittime sono persone anziane che si trovavano sul pullman per una gita organizzata. Tra i morti anche gli autisti dei due veicoli. Cinque i feriti e solo 3 i passeggeri indenni. I testimoni affermano che il camion sia uscito dalla sua traiettoria in una curva e ha urtato il bus che immediatamente preso fuoco: questa la probabile dinamica dell’incidente, come ha riferito il vicesindaco di Puisseguin, Gerard Dupuy. La collisione è avvenuta intorno alle 7:30 sulla strada provinciale 123. Sono almeno 60 i vigili del fuoco ancora impegnati. Dupuy ha poi affermato che l’incidente è avvenuto “in una curva pericolosa del comune”, in un punto dove “c’erano già stati incidenti”. Al momento dello scontro il camion, che trasportava legna, era di traverso sulla strada. Non è però ancora chiaro se si sia trattato di una manovra volontaria o di una perdita di controllo del guidatore.
Il presidente francese Francois Hollande ha dichiarato che “il governo è totalmente mobilitato su questa terribile tragedia”. “Faremo piena luce sulle circostanze di questo dramma”.
Un accident a provoqué de nombreux morts en Gironde. Le gouvernement français est totalement mobilisé sur cette terrible tragédie.
— François Hollande (@fhollande) 23 Ottobre 2015
“Siamo in continuo aggiornamento. Il telefono non smette mai di suonare”, ha detto Francois Decauze, organizzatore della gita in pullman. “Io e mia moglie siamo sotto shock, non sappiamo che fare, si tratta di persone che conoscevamo benissimo, amici che si trovano a bordo”. L’uomo ha quindi confermato che il bus turistico era partito alle sette dal villaggio di Petit-Palais-et-Cornemps per un’escursione nel Béarn.
L’ultima grande tragedia stradale in Francia risale al 1982, quando 53 persone, di cui 44 bambini tra i 6 e i 15 anni, persero la vita nell’incidente di Beaune.