Rami Malek, diventato celebre al grande pubblico per la sua magistrale interpretazione nella serie di successo Mr.Robot, sarà il protagonista di Bohemian Rapsody, biopic su Freddy Mercury. Da anni se ne parla, molti gli attori contattati, ma alla fine l’ha spuntata lui. Sarà per la somiglianza, per le sue origini esotiche (Malek è nato a Los Angeles ma è di origini egiziane, Mercury invece nasceva a Zanzibar da genitori indiani) fatto sta che pare, dalle prime indiscrezioni dal set, sia completamente preso da questo progetto che sicuramente gli permetterà di mettersi in gioco ancora una volta e di mostrare le sue migliori capacità attoriali per interpretare uno dei personaggi più carismatici della storia della musica.
Freddy Mercury non ha bisogno di presentazioni. I Queen sono senza dubbio uno dei gruppi più importanti di sempre, capaci di attingere dall’Hard Rock e dal Glam per poi evolversi in quello che negli anni verrà chiamato Progressive Rocke di cui saranno uno dei maggiori esponenti. La domanda più frequente in casi come questi è la solita: cosa sarebbero stati i Queen senza Freddy Mercury? Che la loro grandezza sia merito della loro unione, dell’incontro dei talenti di Freddy Mercury, Brian May e Roger Taylor è insindacabile. È altrettanto innegabile però che gran parte dell’originalità e del genio di questo gruppo sia merito del loro leader indiscusso, vuoi per i capolavori scritti (Bohemian Rapsody, We are the champions e tanti altri) vuoi anche per la grande presenza scenica.
Lo stesso nome del gruppo fu scelto da Mercury perché incarnava quella che era la sua idea di regalità e di esuberanza, il giusto confine tra l’intransigenza di una regina e il carisma degli abiti di seta colorati e sgargianti. Per cui, i Queen devono il loro successo sicuramente al loro talento, ma la presenza di Mercury è stata certamente fondamentale.
Lo stesso discorso vale anche per i Pink Floyd, ad esempio: se Syd Barrett fosse rimasto, oggi noi conosceremmo tutto un altro tipo di gruppo. Insomma, tante responsabilità per Malek, in un film la cui regia pare sarà di Brian Singer (I soliti sospetti) e la sceneggiatura di Anthony McCarten (La teoria del tutto). Come se non bastasse, chitarrista e batterista dei Queen, i grandi Brian May e Roger Taylor, saranno coinvolti nel progetto come produttori musicali e produttori esecutivi del biopic.
Francesco Teselli