Fratelli D’Italia Montoro -Appare tardiva la questione posta dal Circolo SEL Montoro – Solofra in merito alla collocazione politica del Presidente del Consiglio Comunale e di altri esponenti della maggioranza consiliare del Comune di Montoro. Il problema andava evidenziato nel momento della composizione delle liste dei candidati alle ultime elezioni amministrative allorquando era ben conosciuta la loro posizione nell’ambito del centro destra. All’epoca, le tre liste che facevano capo a Mario Bianchino, furono coscientemente e strategicamente assortite come Liste civiche, non utilizzando, quindi, alcun simbolo politico (Montoro Democratica, Insieme per Montoro e Montoro bene comune). Dell’ottima capacità di mettere insieme soggetti politici diversi, tra cui Carmela Diana, non tenendo conto della loro provenienza politica ma piuttosto, delle loro qualità tecnico-amministrative e relative competenze, va dato merito proprio all’attuale Sindaco. E’ impensabile credere che SEL, pescando in questo modo, inevitabilmente, consensi anche nell’area di centro destra ed ottenendo così l’affermazione elettorale, ricordi solo un anno dopo che, nella coalizione di cui faceva parte, vi fossero esponenti i quali evidentemente di sinistra non erano mai stati. Per quanto riguarda la questione della candidatura alle prossime elezioni regionali da parte del Presidente del Consiglio Comunale Carmela Diana con Fratelli d’Italia, va precisato che il Presidente, sia pur eletto come consigliere tra le file della maggioranza, non è espressione della stessa ma organo super partes, garante, quindi, di tutti i consiglieri, siano essi di maggioranza che di opposizione. Si ricordi, altresì, che il vice Presidente dello stesso Consiglio Comunale risulta essere, infatti, Raffaele Citro, consigliere dell’opposizione e portavoce cittadino di FdI/AN. Probabilmente, proprio la sua collocazione politica nonchè le sue esperienze precedentemente maturate e il suo elevato consenso elettorale, hanno fatto si che Carmela Diana venisse eletta all’unanimità da parte del Consiglio, nell’attuale carica istituzionale e come il gruppo SEL ribadisce, “congruamente remunerata”. Non è nostra volontà, comunque, addentrarci nella questione posta da SEL circa l’esclusione dalla Giunta di suoi esponenti, questione che attiene, com’è noto, a deleghe di assessorato di natura prettamente fiduciaria del Sindaco. Sorge spontaneo un solo dubbio: è forse già cominciata la corsa alla successione della Presidenza del Consiglio Comunale? Se questa fosse la reale ambizione di SEL, allora il gruppo Fratelli d’Italia risponde: ”A noi sta a cuore l’interesse dei Cittadini e non la poltrona congruamente remunerata del singolo amministratore”. Tuttavia, nemmeno la presenza di Consiglieri della maggioranza appartenenti al Nuovo Centro Destra sorprende i cittadini che, ancora una volta, a differenza del Gruppo SEL, erano e sono pienamente a conoscenza della provenienza politica dei candidati da loro sostenuti. Sinceramente, a noi risulta comprensibile pure il sostegno di larga parte dell’amministrazione comunale al Governatore Stefano Caldoro, a nostro avviso “curatore fallimentare” di una ventennale e disastrosa gestione da parte della sinistra; Governatore attivo e prodigo anche nel nostro territorio, attraverso una serie di finanziamenti, anche recenti, e con la presenza dell’assessore all’ambiente Giovanni Romano (esponente FDI-AN) per le animose questioni riguardanti l’ambiente. A questo punto, se il Gruppo SEL non si ritrova nella variegata maggioranza di cui, allo stato attuale, è parte, sia pur marginale ma integrante, può sempre scegliere in libertà ed autonomia di ritirare il proprio ed unico consigliere, coerentemente con quanto affermato nel proprio comunicato stampa.
Rome
cielo coperto
17.4
°
C
18.1
°
17
°
93 %
3.6kmh
100 %
Gio
21
°
Ven
22
°
Sab
28
°
Dom
27
°
Lun
20
°
Ultimi articoli
ad
Related articles