Forza Italia divisa, nei sondaggi crescono i Grillini, Pd in calo

I litigi in Forza Italia avvengono quasi ogni giorno, litigi e divisioni soprattutto nei gruppi parlamentari sia alla camera che al senato. E con ogni probabilità nei due gruppi ci potrebbero essere ulteriori defezioni e abbandoni come preannunciato da Dennis Verdini nella trasmissione in mezz’ora. Da inizio legislatura infatti, la deputazione azzurra si è dimezzata quasi del cinquanta per cento perdendo numerosi esponenti storici, quali ad esempio Bondi, lo stesso ministro Angelino Alfano, Cicchitto ecc. La diaspora degli azzurri continua inesorabilmente, e anche il calo nei sondaggi parla chiaro, l’elettorato moderato non vota piu’ per il partito di Silvio Berlusconi , molte persone moderate votano Pd oppure si rifugiano nella astensione. Mentre la Lega di Matteo Salvini è saldamente il primo partito della coalizione del nuovo centrodestra che sfiderà Matteo Renzi alle prossime elezioni politiche. Nei sondaggi il movimento cinque stelle cresce settimana dopo settimana, il movimento di Beppe Grillo è dato vicinissimo al 30%, ma soprattutto nel caso di ballottaggio con il Pd, i cinque stelle vincerebbero senza nemmeno faticare tanto. A questo proposito molti sostengono come l’Italicum sia una legge elettorale scritta su misura per favorire la vittoria dei grillini. Ormai i cittadini appoggiano pianamente le idee e le proposte che i parlamentari cinque stelle portano nelle istituzioni. Il voto a Grillo non è piu’ un voto solo di mera protesta, ma si è decisamente trasformato in un voto quasi ideologico, un voto appunto a favore di un programma e di una prospettiva di futuro. Ecco perché il movimento a cinque stelle rischia di svolgere un ruolo importante nella politica italiana, per i prossimi decenni. Solo il Partito Democratico (che si mostra in calo nei sondaggi) sembra attrezzato per arginare il fenomeno del Grillismo estremo. Tutto dipenderà dalle riforme che il Governo Renzi riuscirà a portare a termine, e dalla ricaduta delle stesse sulla economia del paese. Solo se il paese crescerà da un punto di vista economica e occupazionale, il Pd potrà confermarsi al Governo del paese e delle istituzioni locali e regionali.

Rome
forte pioggia
21.4 ° C
23.1 °
21 °
76 %
2.1kmh
0 %
Gio
22 °
Ven
22 °
Sab
26 °
Dom
22 °
Lun
17 °

Ultimi articoli

ad

Related articles