F1 Belgio, vittoria Hamilton, Vettel accusa la Pirelli per lo scoppio del pneumatico

F1 Belgio – Hamilton e’ partito bene ed ha condotto una gara esemplare tenendo a bada gli avversari. Non altrettanto bene e’ partito il compagno di squadra Rosberg che alla prima curva si e’ fatto passare da Perez, Ricciardo, Bottas e Vettel. Il secondo pilota Mercedes ha dovuto fare una gara di rimonta per conquistare la seconda posizione dietro Hamilton. La terza posizione sembrava cosa fatta per Vettel ma si e’ verificato lo scoppio dello pneumatico posteriore destro a due giri dalla fine a vanificare la discreta gara del ferrarista tedesco. Il forte pilota Ferrari, anche per lo choc, una volta rientrato al box ha sbottato contro la Pirelli accusandola di non aver segnalato il rischio. Se fosse accaduto 200 metri  prima -afferma -sarei uscito di strada in curva a 300 all’ora, non è giusto rischiare cosi’. Anche Rosberg nel venerdi di prove era stato vittima di scoppio di una gomma finito fortunatamente in sbandata controllata. La Pirelli si ‘e difesa dichiarando che la durata delle gomme era di 20 giri mentre Vettel ne aveva percorsi 28 avendo optato per una sola sosta in gara. Quindi nel suo caso si trattava di normale usura mentre per Rosberg si era trattato di un taglio pregresso alla gomma. Certo, un chiarimento per le gare future e’ necessario: non si possono rischiare uscite di strada a 300 Kmh. per incomprensioni sulle performance degli pneumatici!

Alla dura quanto giustificata reazione di Vettel non tarda ad arrivare la risposta dell’azienda , “Fin dal novembre 2013, Pirelli aveva chiesto che venisse fissato per regolamento anche il numero massimo di giri effettuabili con lo stesso set di pneumatici. La richiesta non venne accolta”. Secondo il fornitore la proposta prevedeva “un chilometraggio massimo equivalente al 50% della durata della gara per la gomma Prime e del 30% per la Option”. Se fossero state approvate nel 2013 “tali condizioni”, a Spa “avrebbero fissato a 22 il numero massimo di giri percorribili con le gomme a mescola Medium”

Intanto in settimana e’ stata suggellata la riconferma di Kimi Raikkonen per la stagione 2016. Non ha fatto faville il finlandese nella presente stagione, tanto da dover essere spronato in giugno dal Presidente Marchionne, ma di fatto egli e‘ al sesto anno non consecutivo con la casa di Maranello, dopo il Mondiale vinto nel 2007, e puo’ costituire un ottima spalla per Vettel con cui vanta anche un buon rapporto di amicizia.

Classifica finale G.P. Belgio

  1. Hamilton (Mercedes) in 1h23’40

  2. Rosberg N.(Mercedes) a +2”58

  3. Grossjean(Lotus) a + 37”98

  4. Kujat (Red Bull) a + 45”69

  5. Perez (Force India) a +53”99

  6. Massa (Williams) a + 55”28

Classifica mondiale Piloti

  1. Hamilton (Mercedes) 227 punti

  2. Rosberg (Mercedes) 199

  3. Vettel S. (Ferrari) 160

  4. Raikkonen (Ferrari) 82

Classifica mondiale Costruttori

  1. Mercedes 426 punti

  2. Ferrari 242

  3. Williams 161

  4. Red Bull 108

a cura di Dario Alvino

Rome
cielo coperto
17.5 ° C
18.2 °
16.7 °
94 %
2.2kmh
100 %
Gio
21 °
Ven
22 °
Sab
28 °
Dom
27 °
Lun
20 °

Ultimi articoli

ad

Related articles