Dolori articolari? Il freddo si sa può creare al fisico una grande sensazione di malessere, capita molto spesso di sentire i muscoli intorpiditi durante l’inverno, quando le temperature si abbassano, è facile svegliarsi e sentirsi spezzati e addolorati. E’ in questi momenti che bisogna insistere con una sana e quotidiana abitudine all’attività fisica, tuttavia se non si pratica sport in maniera continua si può rimediare facendo ricorso ai massaggi. Gli auto-massaggi: possono tornare estremamente utili in inverno.
L’auto-massaggio come praticarlo
L’auto-massaggio va praticato al mattino, prima di fare il bagno o la doccia, ed è molto utile nei mesi più rigidi perché l’olio caldo sulla pelle contribuisce a restituire la giusta temperatura al corpo. Inoltre aiuta ad eliminare le tossine accumulate dal corpo e se effettuato con regolarità può aiutare a migliorare la circolazione e la digestione, a rilassare il sistema nervoso, a dare nutrimento alla pelle. L’auto-massaggio contribuisce ad aumentare la “radiosità” dell’individuo, contribuendo a rafforzare il suo sistema immunitario.
Quale olio utilizzare
Per massaggiarsi serve una tazza di olio di sesamo biologico con cui ungere il corpo e una ventina di minuti da dedicare a sé stessi. Si inizia scaldando l’olio sul fuoco fino a quando è tiepido, poi si passa al massaggio vero e poco. Si inizia con l’esterno delle orecchie, poi si passa alla testa e alle articolazioni, utilizzando un movimento in senso orario circolare, da ripetere in maniera molto delicata anche sul cuore e sull’addome. Braccia e gambe, invece, vanno massaggiate verso l’alto e verso il basso, infine la sessione si chiude con i piedi.
Terminato il massaggio, si resta a riposo per una decina di minuti, per consentire all’olio di penetrare nella pelle. Una volta trascorso questo tempo, ci si fa il bagno o la doccia, eliminando l’olio con un detergente naturale.