Dimagrire con la Cannella, la spezia che aiuta a bruciare i grassi e tiene sani

Non solo buona e piacevole da gustare magari con un bel gelato, la cannella secondo recenti studi avrebbe una forte influenza, positiva, nella perdita di peso. Infatti, associata con una corretta alimentazione la cannella aiuta a bruciare grassi e tenerci sani e purificati. In cucina, quotidianamente vengono usate decine di spezie, sicuramente la più apprezzata resta la cannella, soprattutto nel campo dei dolci, dove spesso viene combinata con la panna montata ed altri ingredienti. A quanto pare non è solo buona ma anche salutare per la dieta. Secondo uno studio, effettuato da ricercatori del Nestlé Research Center di Losanna (Svizzera), in collaborazione con l’Università di Tokyo (Giappone), le sue proprietà donano notevoli benefici nella perdita di peso, poiché contribuisce all’aumento del dispendio energetico. Lo studio, pubblicato sulla rivista scientifica “Scientific Reports”,  confermerebbe come all’interno della cannella sarebbe presente l’aldeide cinnamica, una sostanza che favorirebbe l’ossidazione del grasso, determinando, dunque la perdita di peso.

Lo studio

Gli scienziati sono arrivati a questa conclusione dopo aver sottoposto all’esperimento 15 persone, di età compresa tra i 20 e 50 anni, in ottima salute. Alle “cavie” è stato espressamente richiesto di non svolgere alcun tipo di attività sportiva, effettuare meno movimenti possibili per evitare di bruciare grassi e quindi condizionare l’esperimento, insomma completo riposo. Non solo, ai soggetti è stato chiesto di rimanere in silenzio e in stato di riposo con la possibilità di guardare solo la televisione. In compenso è stato chiesto ai partecipanti, di assumere cannella, e altri aromi. Gli scienziati hanno scoperto , misurando il loro dispendio energetico, come fosse bastata l’assunzione di queste sostanza, per determinare  la perdita di peso corporeo. Dallo studio è emerso come la cannella agevoli di netto la termogenesi. Cos’è la termogenesi? Si tratta di uno specifico processo metabolico che favorisce la produzione di calore da parte del nostro organismo, in particolare nel tessuto adiposo, bruciando una grande quantità di grassi. E’ un processo fondamentale per l’organismo quello della termogenesi, soprattutto per bilanciare il peso corporeo. La cannella dunque si è scoperto avere diverse proprietà benefiche fondamentali, non solo la perdita di peso, ma è anche una spezia stimolante, tonificante e riscaldante. Favorisce una buona circolazione sanguigna, e ha la capacità di sciogliere le contratture muscolari. Combatte la ritenzione idrica e la cellulite, aumenta le difese immunitarie. Consigliata soprattutto per chi conduce una vita sedentaria.

la Cannella

La cannella o cinnamomo  è un albero sempreverde delle famiglia delle Lauracee, originario delloSri Lanka, dal quale si ricava l’omonima spezia diffusa in Europa quanto in Asia. Vengono chiamate ugualmente cannella piante diverse. Le due più frequentemente usate come spezie sono Cinnamomum verum e Cinnamomum cassia.

Ha un aroma secco e pungente che ricorda quello dei chiodi di garofano con una nota pepata. La cannella dello Sri Lanka ha un aroma ugualmente profumato, ma meno aspro e più dolce.

A differenza di altre droghe da cucina la spezia non si ricava dal seme o dal frutto, bensì dal fusto e dai ramoscelli che assumono il classico aspetto di una piccola pergamena color nocciola, una volta liberati del sughero esterno e trattati. La cannella può essere venduta in questa forma e sbriciolata al momento dell’uso, oppure essere venduta in polvere.

Esiste anche un olio essenziale di cannella, ottenuto facendo macerare la corteccia in acqua marina e distillando. Il liquido ambrato che se ne ricava contienealdeide cinnamica per circa il 90% ed è usato più frequentemente come principio medicamentoso che come spezia di cucina. La spezia che si ricava dallaCinnamomum zeylanicum è la più fine e costosa. La cannella Cinnamomum cassia Nees, anch’essa della famiglia delle Lauraceae, è detta anche cassia ed ha un aroma più aspro, ma è meno costosa, per cui è frequente.

Gastronomia

È usata in molti modi differenti da secoli. La tradizione occidentale la preferisce impiegata nei dolci di frutta, specie di mele, nella lavorazione del cioccolato, dicaramelle e praline, come aroma in creme, nella panna montata, nella meringa, nei gelati e in numerosi liquori. La tradizione orientale e creola la usa anche nel salato, in accompagnamento di carni affumicate e no. Entrambe l’amano come aromatizzante del .

I bastoncini di cannella conservano il loro aroma se riposti in barattoli di vetro ben chiusi e lontani da fonti di calore e dalla luce. Anche la polvere di cannella si conserva allo stesso modo, sebbene perda molto delle sue caratteristiche e del suo aroma.

Rome
forte pioggia
21.4 ° C
23.1 °
21 °
76 %
2.1kmh
0 %
Gio
22 °
Ven
22 °
Sab
26 °
Dom
22 °
Lun
17 °

Ultimi articoli

ad

Related articles