De Girolamo: “Cyberbullismo, chiarezza sul diritto all’oblio”

Politica – I recenti fatti di cronaca e il conseguente  suicidio di una 31enne napoletana riportano ferocemente alla ribalta il tema del cyber bullismo, un fenomeno che negli ultimi anni è cresciuto in maniera davvero preoccupante, soprattutto tra i giovani tra i 14 e 21 anni. Un fenomeno in crescita che la politica in generale dovrebbe iniziare a discuterne nelle stanze parlamentari.

“Ci sono ancora incomprensibili ritardi da parte del governo in merito al provvedimento che è all’ordine del giorno dell’Aula di Montecitorio. Qualcuno dalle parti di Palazzo Chigi vuol ancora prendere tempo perché, fanno sapere, ci sono problemi connessi alle coperture. Assurdo. La verità è che se non ci fosse stato questo tragico gesto starebbero ancora perdendo tempo. Il tema è semplice. Se vogliamo tutti che ci sia la possibilità di tutelare la privacy in rete e nello stesso tempo vogliamo consentire a chi pretende l’oblio con l’esercizio dello stesso diritto, allora non possono esserci sudditanze verso i giganti della rete. Basta. Se alla povera Tiziana i vertici delle principali imprese della rete avessero risposto in tempo reale rimuovendo quei video, oggi sarebbe viva. E di casi così purtroppo ce ne sono migliaia. Non si può pensare che per rimuovere un video o una foto messa in rete contro la volontà della persona offesa ci si debba rivolgere con procedure lunghe e burocratiche con formale richiesta al gestore e al garante per la privacy. Non basta. Servono velocità e sanzioni durissime”- è quanto afferma dal suo profilo di Facebook l’onorevole sannita di Forza Italia Nunzia De Girolamo

“Io dico di fare un passo successivo, coinvolgiamo la Polizia Postale rafforzando il lavoro straordinario che fanno e diamogli più poteri. Basta perdite di tempo: le comunicazioni di chi chiede la rimozione dei contenuti devono andare anche alla Polizia Postale che è l’unica in grado di valutare in tempo reale e tempestivo se ci sono anche ipotesi di reato.Ma è possibile che di fronte al web tutti si intimidiscono o peggio ancora aumentano i vincoli burocratici? La vita delle persone non può essere nelle mani di manager che nessuno conosce, spesso con residenze in paesi lontani e che non rispondono a nessuno. Dobbiamo intervenire al più presto e senza tentennamenti, negli interessi dei cittadini e delle loro famiglie”- conclude la De Girolamo.

Rome
forte pioggia
21.4 ° C
23.1 °
21 °
76 %
2.1kmh
0 %
Gio
22 °
Ven
22 °
Sab
26 °
Dom
22 °
Lun
17 °

Ultimi articoli

ad

Related articles