Conferenza stampa dell’on.Taglialatela, referente regionale di Fratelli d’Italia in Campania. Nella sua visita ad Avellino l’onorevole ha focalizzato lo stato di attuazione del ProgrammaPiu’Europa della citta’ di Avellino. Egli osservava che la citta’ ha ottenuto 45 milioni e mezzo dai Fondi Europei 2007-2013 piu’25 per spese di progetti ed altri €.7.300,662 da cofinanziamenti comunali e altre fonti pubblico/private. Ebbene al 17 dicembre 2015 dei 71 milioni di euro di fondi il Comune di Avellino ne ha spesi €.36.383,618. Egli continuava affermando che il Programma Piu’Europa ha ammesso a finanziamento 41 progetti dei quali appena 25 conclusi e 15 sono in fase di esecuzione. L’on.Taglialatela dichiarava che tali cifre dimostrano l’insufficienza dell’operato della Giunta Foti che non si e’ prodigata adeguatamente e con tempestivita’ per il bene comune. Certo, per i progetti in itinere si potranno utilizzare inuovi fondi 2014-2020 ma tale distrazione risulterebbe incongrua e andrebbe a penalizzare le future gestioni. Cio’ denota inefficienza di un’amministrazione lacerata da lotte intestine di un partito il PD che ad Avellino sta dando il peggio di se’.
Interveniva poi il vicepresidente regionale Arturo Meo il quale confermava il grave disagio che la citta’ sta soffrendo a causa di un’Amministrazione disunita e confusa. Egli metteva in evidenza due casi di mala gestione. L’asilo comunale che pur incassando le puntuali rette degli utenti non ha ancora, dopo quattro mesi dall’inizio dell’anno scolastico, nonostante le pressanti richieste dei genitori, di rendere note le modalita’di gestione della mensa (individuazione del cuoco,fornitori, ecc.). Il Meo sostiene che cio’denota quantomeno mancanza di trasparenza. E poi l’emergenza inquinamento, la cui gestione non pianificata ha costretto i cittadini nella settimana precedente il Natale a fastidiosi turn over della mobilita’ con rovinose ricadute nel settore commerciale.
Dario Alvino