Dai dati diramati dall’Unita’ di Crisi Regionale la situazione aggiornata al giorno 10 settembre vede 180 nuovi positivi, di cui 73 casi da rientro o connessi a precedenti positivi su 7.482 tamponi e un decesso. Il totale dei test ammonta a 481.767 che ha rilevato 8.760 positivi, 4.568 guariti e 450 deceduti.
Mentre in Irpinia nelle ultime 24 ore, secondo il dato fornito dall’Asl di Avellino, risultano 11 positivi al Covid 19 dai tamponi naso-faringei, di cui tre residenti nel comune di Sperone , tre nel Comune di Parolise, uno di S.Stefano del Sole, uno di Montemarano (tutti per contatti da positivo), uno di Pietradefusi (rientro dall’estero), uno da Lacedonia (rientro extraregionale) e uno a Grottaminarda (gia’ sottoposto a test sierologici).
Intanto e’ stata emanata ad Avellino dal Sindaco Festa una doppia ordinanza che riguarda:
1) il divieto di vendita e asporto di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione e contenitori dalle oer 21,00 presso grande e media distribuzione di vendita;
2) l’obbligo dalle ore 19,00 della vendita per asporto di qualsiasi bevanda alcoliche e non, attraverso contenitori monouso con divieto di vetro e lattine. Inoltre e’ stato disposto il divieto di abbandono da parte di chiunque di contenitori in vetro o lattine in aree pubbliche. Ai pubblici esercenti e’ fatto obbligo di vigilare sulle norme di distanziamento sociale.
Vieppiu’ l’obbligo d’uso delle mascherine dalle ore 20,00 alle ore 6,00 successive nei fine settimana (venerdi, sabato e domenica) a chiunque transiti o permanga nelle aree aperte al pubblico nelle aree sottoelencate:
Corso Vittorio Emanuele II; Piazza Libertà; Via De Conciliis; Viale Italia, dall’intersezione con Via Marconi alla intersezione con Via De Conciliis; nonché in prossimità degli esercizi commerciali, luoghi abituali di ritrovo, aventi sede nelle zone di Via Fratelli Urciuoli, Viale Italia, dall’intersezione con Via Marconi all’intersezione con Via Perrottelli, Via Tuoro Cappuccini