Campania, sbloccati i fondi per i campi Rom

CAMPI ROM, VIA LIBERA A FONDI PER 16 MILIONI.DE LUCA: “INTEGRAZIONE MA RISPETTO DELLE REGOLE”

CAMPANIA- Il via libera a fondi per 16 milioni, grazie all’approvazione di uno specifico emendamento in Parlamento, consente di affrontare in maniera concreta l’emergenza dei campi rom presenti in Campania. Con decreto del Ministero dell’Interno e di concerto con il Mise, vengono riassegnate alla Prefettura le risorse per il completamento degli interventi programmati. “Esprimo soddisfazione per lo sblocco dei fondi – ha dichiarato il Presidente della Regione Vincenzo De Luca – e ringrazio quanti hanno sostenuto in sede parlamentare l’iniziativa che avevamo lanciato nello scorso mese di settembre in Prefettura a Napoli, quando abbiamo affrontato l’emergenza roghi nella Terra dei Fuochi. Sull’emergenza rom abbiamo più volte ribadito la nostra linea, che è chiara e netta: favorire l’accoglienza e la piena integrazione per chi accetta di rispettare le regole, sgombero dei campi rom in caso contrario”.  I ROM in Europa ammontano circa a 7 milioni discendono da una popolazione che parlava una forma volgare di sanscrito, il praclito. Nel 1000 d. C. circa, lasciò il delta dell’Indo, fra l’India e il Pakistan. Vi erano esperti nella lavorazione dei metalli, chiamati athinganoi, da qui “zingari”. In 4 secoli i Rom si insediarono in molti Paesi europei, a partire dai Balcani fino ad arrivare in Italia, da sempre l’integrazione con il sistema occidentale è stato un problema di sintesi di stili di vita e comportamenti, pensare all’integrazione in Campania è diventato uno dei motivi della politica sociale.

Rome
cielo coperto
17.5 ° C
18.2 °
16.7 °
94 %
2.2kmh
100 %
Gio
21 °
Ven
22 °
Sab
28 °
Dom
27 °
Lun
20 °

Ultimi articoli

ad

Related articles