Regione Campania avviato a sole 24 ore dalla pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale del Decreto legge n.185 del 25 novembre 2015 la Giunta regionale in data odierna ha approvato il primo stralcio operativo per lo smaltimento delle ecoballe, con utilizzo dello stanziamento di 150 milioni di euro disposto dal governo con lo stesso decreto legge. Entro 30 giorni, ad iniziativa del Presidente della Regione, sarà approvato dalla Giunta Regionale l’intero piano straordinario, che sarà attuato con le risorse previste dalla legge di stabilità per euro 150 milioni nelle annualità 2016 e 2017. Gli atti di gara per l’attuazione del primo stralcio operativo sono già stati inoltrati all’attenzione dell’Anac, come previsto dal vigente Protocollo di legalità sottoscritto in ottobre da Anac e Regione Campania. Appena tali atti saranno validati dall’Autorita’ anticorruzione saranno pubblicati gli atti di gara.
Il piano della Regione Campania prevede una divisione delle 5,5 milioni di tonnellate di ecoballe da smaltire in base ai depositi dove sono conservate ormai da oltre 15 anni. Gli interventi più importanti riguardano le ecoballe dei siti di Giugliano e Villa Literno ( 4,4 milioni di tonnellate) e Caivano (409 mila tonnellate). Il piano prevede che le ecoballe siano aperte e venga recuperato tutto il materiale differenziabile (plastiche e metalli), una quantità che i tecnici delle Regione Campania stimano nel 40% della massa complessiva.
Campania, approvato il piano smaltimento ecoballe
Rome
cielo coperto
17.5
°
C
18.2
°
16.7
°
94 %
2.2kmh
100 %
Gio
21
°
Ven
22
°
Sab
28
°
Dom
27
°
Lun
20
°
Ultimi articoli
ad
Related articles