Bitdefender Antivirus 2018, la migliore soluzione contro i Virus a prezzo contenuto.

Tra i migliori software antivirus nella gestione dei temibili Virus ransomware

Il progresso tecnologico ha sostanzialmente modificato le nostre vite, in peggio o in meglio, sono valutazioni personali. Quello che accomuna tutti è la certezza che gran parte del nostro essere è custodito inevitabilmente all’interno di un PC. Foto, video, social, esperienze. Quotidianamente archiviamo centinaia di dati sensibili all’interno dei nostri Hard Disk. Una condizione ormai inevitabile se si vuole restare al passo con i tempi, Il mondo va avanti e bisogna necessariamente adeguarsi.

Tuttavia non è cresciuta la sola informatica, anche e soprattutto il nemico di sempre, il Virus! Secondo recenti studi, il 78% degli utenti sottovaluta il problema, non proteggendo i propri dati con antivirus, e mettendo in serio pericolo la propria vita virtuale. Eppure basta davvero poco per ritrovarsi con un Pc compromesso, la perdita di dati sensibili o ancor peggio, come accaduto di recente, con un serio attacco di ransomware: ovvero virus che bloccano l’accesso ai dati del computer per poi chiedere un riscatto in Bitcoin o in dollari. E fidatevi, non esiste tecnico che possa risolvere il problema.

Come proteggersi e mettersi al sicuro?

In molti ci chiedono quale sia l’antivirus più efficace e meno costoso a cui affidarsi per proteggersi in maniera definitiva. In realtà la risposta è sotto gli occhi di tutti. E’ sufficiente digitare la parola chiave “antivirus” sui motori di ricerca per trovare tra le prime posizioni, Bitdefender.

Sviluppato nel 2001 dalla società romena Softwin, è annualmente valutato tra i 3 migliori antivirus sul mercato. Test in laboratorio, riviste indipendenti e recensioni internazionali, anche per questo 2018 lo hanno valutato come il miglior prodotto in base alla qualità/prezzo.

Ottimo antivirus a prezzo contenuto.

Spesso gli utenti commettono il grossolano errore di lasciarsi intimidire dal prezzo degli antivirus professionali, e per questo si affidano a soluzioni free che non potranno mai garantire una completa sicurezza. Creare un software antivirus richiede anni di lavoro ingegneristico, accurati test e una continua corsa tecnologica nel cercare di contrastare la progressiva nascita di nuovi virus. Dietro un progetto come Bitdefender ad esempio, lavorano decine di persone, grazie alle quali anche per questo 2018 potremmo sentirci al sicuro. Pertanto, ed è un parere del tutto personale, investire economicamente acquistando una licenza annuale dovrebbe essere una condizione più che giusta.

Tuttavia, anche in questo caso Bitdefender ci viene incontro, offrendoci tante opportunità di sconto. Oltre alla classica prova gratuita di 30 giorni, è possibile richiedere una licenza annuale del prodotto di punta, Bitdefender Internet Security 2018 a partire da 29,99 €, utilizzabile su tre dispositivi. Tuttavia è possibile estendere la licenza fino a tre anni ed un massimo di 10 dispositivi. Insomma, una spesa esigua che, soprattutto per le aziende non graverà certamente sul bilancio. Così come non peserà sui singoli utenti, infondo si tratta di rinunciare a 30 caffè in cambio della sicurezza dei propri dati.

Caratteristiche principali.

Protezione completa dei dati.
La nuova versione di Bitdefender Internet Security 2018, è stata studiata per proteggere il Pc da oltre 200.000 virus nati negli ultimi mesi, e grazie alla potente tecnologia di cui dispone, può debellare oltre 5.000 dei virus più pericolosi di sempre. Riesce con estrema facilità a controllare tutte le fonti di ingresso e di uscita connesse al Pc (Hard disk, USB, Smartphone), debellando preventivamente eventuali attacchi malware. Offre inoltre una completa protezione in tempo reale, bloccando l’accesso a siti potenzialmente dannosi.

Non manca la protezione dagli attacchi di Phishing, grazie alla quale saremo in grado di distinguere le email reali da quelle potenzialmente ingannevoli. La versione 2018 ha inoltre potenziato la gestione dell’intero PC, ora è possibile monitorare la navigazione dei bambini, controllare i link dannosi sui social network e gestire un portafoglio virtuale in cui custodire tutti i nostri dati (carte di credito e password).

Con il Safe Mode, Bitdefender 2018 consente inoltre di proteggere file e cartelle, impendendone la modifica non autorizzate causata solitamente da virus comuni come i ransomware o i malware. Dispone inoltre di un Firewall potenziato che impedisce la diffusione non controllata dei propri dai personali, ed infine, tra le novità più importanti il potenziamento della Modalità Soccorso. Si tratta di un’innovazione indispensabile per qualsiasi antivirus. Alcuni virus piuttosto sofisticati, come i rootkit, devono essere rimossi prima dell’avvio di Windows. Quando Bitdefender Internet Security 2018 rileva una simile minaccia, riavvia il computer in modalità soccorso per pulire e ripristinare il sistema. Grazie a questa automazione l’utente non rischia di peggiorare ulteriormente la situazione compiendo azioni errate.

Conclusioni.

In realtà si potrebbe scrivere per ore sulle funzionalità e soprattutto sulle potenzialità di Bitdefender. Noi di contattolab lo abbiamo provato e ne siamo rimasti pienamente soddisfatti. Il software è leggero, intuitivo nella gestione, e riesce a proteggere efficacemente i nostri dati. Una delle caratteristiche che maggiormente ci ha soddisfatto è la capacità del software ad adattarsi alla configurazione hardware del Pc, senza dunque penalizzare le prestazioni. La navigazione, l’utilizzo di software impegnativi come Photoshop, o di editing video, non hanno mai inficiato sulle prestazioni. Per i più giovani, abbiamo anche provato alcuni giochi ed il software è riuscito ad adattarsi perfettamente, senza procurarci cali di frame o prestazionali. Insomma, Bitdefender Internet Security 2018, dopo la nostra prova, si conferma una delle migliori soluzioni per proteggere i nostri PC. Consigliabile soprattutto alle aziende che, a prezzi contenuti, potranno utilizzare il software fino ad un massimo di 10 dispositivi per licenza.

Requisiti di sistema minimi suggeriti

Sistema operativo: Windows 7 (SP1), Windows 8, Windows 10
Processore minimo: Dual core (1.6 GHz) o equivalente
Memoria RAM minima: 1 GB
Spazio necessario nel disco rigido: 1,5 GB