Il Consiglio del Teatro Gesualdo sta vagliando l’opportunita’ di un partenariato con strutture analoghe quali il Teatro Pubblico Campano ed il Teatro Novanta di Salerno. Dopo le consuete verifiche burocratiche, tra cui curriculum e regolarita’ di iscrizione, il Consiglio di Amministrazione chiedera’ai potenziali partner di stilare un programma di almeno venti spettacoli che comprendano Grande Teatro, Teatro Civile, Red e Concerti: scaletta che possa garantire un buono standard qualitativo, come quello registrato gli scorsi anni. Non ci sara’ molto tempo a disposizione per questa scelta che dovra’ avvenire necessariamente entro il venti giugno, data entro cui l’Ente cittadino dovra’ presentare i propri bilanci previsionali e consuntivi, e palesare i chiarimenti richiesti dai revisori contabili del Comune.Nei locali del Teatro Gesualdo si e’ parlato della nuova veste che potra’ avere la Dogana. Su iniziativa dell’Associazione del centro storico Social Districte’ stato presentato un progetto nato dall’idea del popolo con il coordinamento di ingegneri ed architetti. Il progetto prevede una struttura all’insegna del verde con tetto trasparente e giardino pensile, sfruttamento dell’acqua piovana per l’irrigazione delle piante ed un impianto fotovoltaico per il riscaldamento dell’acqua e degli ambienti. Erano presenti al dibattito il Presidente del Teatro Gesualdo, Luca Cipriano, il direttore del Quotidiano del Sud Gianni Festa, il caporedattore de Il Mattino di Avellino Generoso Picone ed il Presidente di Info Irpinia Francesco Celli. Quest’ultimo ha lodato la proposta presentata in quanto emanazione di gente che ha a cuore il destino della citta’ ed il suo progresso, non con il solito obiettivo di spendere dei soldi per forza; ed ha posto l’accento sul leitmotiv ecologico che caratterizza il previsto restyling della Dogana.
Rome
cielo coperto
17.4
°
C
18.1
°
17
°
93 %
3.6kmh
100 %
Gio
21
°
Ven
22
°
Sab
28
°
Dom
27
°
Lun
20
°
Ultimi articoli
ad
Related articles