Avellino- Cagliari, le statistiche : Avellino senza rigori, il Cagliari con 14 uomini in gol

Arriva il temutissimo Cagliari, squadra allestita per dominare la serie B e risalire prontamente in serie A. Nonostante qualche intoppo stagionale, Rastelli sta compiendo al meglio l’opoerazione. Attualmente i sardi sono in seconda posizione con un distacco di 6 punti dal Pescara, terza forza del campionato. Benissimo anche l’Avellino, dopo l’inizio non esaltante è riuscita ad imporre il proprio gioco su tutti i campi e portare a casa punti utili per la conquista di un posto nei playoff. Sarà sicuramente una partita avvincente come è accaduto nella partita di andata finita 2-1 per i padroni di casa. Ecco dunque alcune statistiche relative al match in programma al Partenio-Lombardi.

TUTTO SU AVELLINO-CAGLIARI

Avellino a segno da 19 giornate di fila
L’Avellino segna, fra casa e fuori, da 19 giornate consecutive, pari a 32 gol, con ultimo stop il 22 settembre scorso, 0-0 in casa contro il Novara.

Porta biancoverde chiusa – in casa – da 220’
L’Avellino non subisce gol in casa da 220’: ultima rete incassata da Di Francesco al 50’ di Avellino-Lanciano 3-2 del 12 dicembre scorso. Poi si sommano i restanti 40’ di quel match e le intere gare vinte su Entella (2-0) e Salernitana (1-0).

Mai dire rigore per l’Avellino 2015/16
L’Avellino, assieme alla Ternana, è rimasta una delle 2 squadre cadette 2015/16 senza rigori a favore, dopo 23 giornate disputate.

Panchina gol per i biancoverdi
Panchina gol regina della serie B 2015/16 quella dell’Avellino: 10 centri firmati dai giocatori biancoverdi entrati a partita in corso, per la precisione con Trotta (3), Mokulu Tembe (2), Bastien, Insigne, Jidayi, Tavano e Zito (1 a testa).

Avellino estremamente distratto in avvio di ripresa
L’Avellino ha subito poco meno di un terzo dei suoi gol in questo campionato di Serie B nei primi 15’ della ripresa: 10 su 31 totali le reti incassate dai biancoverdi nel periodo di gara che va dal 46’ al 60’.

Il turn-over di Tesser e Rastelli

Avellino e Cagliari sono rimaste due delle 4 formazioni della Serie B 2015/16 che fanno sempre i 3 cambi a partita, dopo 23 giornate. Con biancoverdi e rossoblu, anche Ternana e Virtus Entella.

Di fronte le due squadre più prolifiche nei 15’ finali di gara
Avellino e Cagliari hanno un altro primato in comune nella Serie B 2015/16: con 10 reti segnate da ciascuna nei 15’ finali di gara, sono le due formazioni più prolifiche dal 76’ al 90’ inclusi recuperi.

La cooperativa del gol rossoblu
Il Cagliari, assieme al Crotone, è una delle due cooperative del gol nella cadetteria 2015/16, con 14 giocatori mandati a segno per ciascuna, dopo 23 giornate. I 14 marcatori sardi sono stati finora, in ordine alfabetico: Balzano, Ceppitelli, Cerri, Deiola, Di Gennaro, Farias, Fossati, Giannetti, Joao Pedro, Melchiorri, Pisacane, Salamon, Sau e Tello.

I momenti-si rossoblu
Il Cagliari, oltre a segnare più di tutti nella Serie B 2015/16 nei 15’ finali di gara, è la formazione più prolifica in altri due momenti delle partite, dopo 23 giornate: 10 anche i gol rossoblu dal 16’ al 30’ e così pure dal 31’ al 45’ recuperi inclusi, dove – in entrambi i casi – i sardi vantano il primato in solitario.

I PRECEDENTI TESSER – RASTELLI
Tesser cerca il primo successo.
Sfide ricche di gol Quinta sfida tecnica ufficiale tra i due allenatori, Attilio Tesser e Massimo Rastelli e finora nei 4 precedenti Tesser non ha mai vinto: in bilancio 3 pareggi ed 1 successo del coach rossoblu. In questi 4 match entrambe le squadre sono sempre andate segno, 5 reti totali per le formazioni di Tesser, 6 per quelle di Rastelli.

I PRECEDENTI TESSER – CAGLIARI
L’ex Tesser finora sempre sconfitto dai rossoblu
Settimo confronto ufficiale tra Attilio Tesser ed il Cagliari, sua ex squadra per un fugace periodo nell’estate 2005. Il tecnico dell’Avellino ha sempre perduto contro i sardi nei 6 precedenti, subendo un totale di 15 reti. Da segnalare, comunque, che nelle stesse 6 gare le squadre di Tesser hanno sempre segnato, per un totale di 6 reti all’attivo.

I PRECEDENTI RASTELLI – AVELLINO
Rastelli torna al “Partenio-Lombardi” per la prima volta
Massimo Rastelli sfida per la quarta volta, da allenatore avversario, l’Avellino, sua ex squadra, in partite ufficiali: nei 3 precedenti non è mai stato pareggio: bilancio di 1 successo per Rastelli e 2 per gli irpini. Venerdi per la prima volta Rastelli torna da ex, dopo aver guidato 3 anni i biancoverdi, conquistando una promozione in Serie B ed una supercoppa di I divisione, con 125 panchine in match ufficiali e bilancio di 56 vittorie, 34 pareggi e 35 sconfitte.

TUTTO SU AVELLINO-CAGLIARI

Rome
cielo coperto
17.5 ° C
18.2 °
16.7 °
94 %
2.2kmh
100 %
Gio
21 °
Ven
22 °
Sab
28 °
Dom
27 °
Lun
20 °

Ultimi articoli

ad

Related articles