Area Vasta e Ambiente, la nota di Oscar Giannattasio

“Nella sua recente visita in Irpinia per la firma del protocollo d’intesa tra i 33 Comuni che compongono la cosiddetta Area vasta il Presidente De Luca ha indicato e previsto, oltre alla inderogabile bonifica dell’Isochimica, un preciso impegno ad affrontare e risolvere le annose questioni dell’inquinamento ambientale della solofrana e dell’ammodernamento di impianti come la Cor.Co.Sol. e il Co.Di.So., il consorzio di depurazione dei reflui conciari. Ci auguriamo che quanti fino ad oggi si sono spesi ed adoperati per una politica industriale miope e dello struzzo, negando l’evidenza di un territorio sofferente sia dal punto di vista ambientale che occupazionale, colgano l’esortazione della Regione Campania, attraverso la voce del suo massimo rappresentante istituzionale, per iniziare finalmente un percorso virtuoso che sfrutti i numerosi filoni di finanziamento comunitari, regionali, e statali, che premiano quei Sistemi industriali che investono le loro conoscenze, tradizioni, e mestieri, nella eco compatibilità e sostenibilità delle produzioni. In caso contrario, qualcuno dovrà pur spiegare alle popolazioni della valle dell’Irno come ha fatto il tetracloroetilene, sperando sia solo quello, a penetrare nelle falde acquifere ben oltre la soglia dei 100 metri di profondità. Perché, allora, non ci troveremmo solo di fronte a scarsa lungimiranza ma a vera e propria mala coscienza che farebbe da argine e protezione ad una elite di impresari garantiti da una politica dell’inerzia che ha penalizzato, nel tempo, i piccoli e medi imprenditori conciari. L’aver incontrato piena disponibilità nell’Ente Regione è una occasione da non perdere per salvare un ecosistema ferito nella sua icona più sacra ed inviolabile, l’acqua come Bene comune insostituibile e vitale, ma anche il diritto ad un lavoro qualificante e dignitoso nella salvaguardia della salute umana. Purtroppo, l’inizio non è dei migliori se consideriamo che l’Amministrazione comunale di Solofra era l’unica assente alla presentazione del programma di pianificazione dell’Area vasta ufficializzato alla presenza del Presidente De Luca. Non si comprende, quindi, come la Città di Solofra possa partecipare a progetti che vanno dalla mobilità su ferro ai collegamenti verso l’Università di Salerno, dall’ambiente ai poli industriali e della logistica, per uno sviluppo armonico del territorio che agganci in maniera definitiva il treno della green economy. Non vorremmo che qualcuno immaginando ancora la bella favola di “Solofra, isola felice” si ritrovi a vivere su di un’ isola che non c’è.”      

Queste le parole di Oscar Giannattasio, Presidente della Commissione Ambiente del Comune di Montoro.

Rome
cielo coperto
17.5 ° C
18.2 °
16.7 °
94 %
2.2kmh
100 %
Gio
21 °
Ven
22 °
Sab
28 °
Dom
27 °
Lun
20 °

Ultimi articoli

ad

Related articles