Ad Avellino circolazione limitata per lo smog, proteste e rimedi

Il drastico provvedimento del sindaco Ciampi (M5S) di chiusura al traffico pressocche’ totale nella citta’ di Avellino, fino a fine anno, ha suscitato le ire dei commercianti e lo sbigottimento dei cittadini, residenti e non.

I commercianti del capoluogo irpino, dopo la prima reazione, che ha fatto slittare l’apertura mattutina dei negozi di un ‘ora per protesta, temono a ragion veduta, di veder compromessa la sessione di vendite prenatalizia, che e’ anche la piu’ importante dell’anno. Essi, difesi da un preoccupato intervento della Confcommercio, minacciano di formalizzare un esposto al Comune o addirittura una class action.

Il Sindaco Ciampi, addossando le colpe alla precedente amministrazione di non aver controllato a dovere le emissioni di PM 10, ha deciso di chiudere drasticamente l’ingresso citta’ai possessori dei veicoli piu’ datati. Ma le numerose critiche e la presa di coscienza che la citta’ deve pur vivere, hanno portato ad un ripensamento, per cui rimedi saranno presi all’inizio della prossima settimana.

Oltre tutto c’e’ da dire che se le centraline registrano i risultati piu’ negativi in prossimita’ di piazza Macello, e’ sicuramente per colpa dello stazionamento e dal movimento di almeno trenta pulmann in quell’area. Lo scorso mese si era parlato di uno spostamento di parte dei mezzi in campo Santa Rita, ma finora nulla di fatto. E l’esposto minacciato riguarderebbe anche la societa’ concessionaria dei trasporti, rea di non aver ammodernato il parco autocarri negli ultimi tempi.

La stessa Air si era impegnata ad utilizzare mezzi composti per il 50% da autobus con non piu’ di dodici anni di vita. Aggravano la situazione la messa in funzione degli impianti di riscaldamento e l’endemico problema della rete stradale cittadina che si riduce in centro a poche arterie, giacche’ la strada piu’ ampia (corso Vittorio Emanuele) e’ da anni zona pedonale.

Pesanti critiche anche dai vari esponenti politici: Cipriano (Mai Piu’) difende a spada tratta i commercianti le cui problematiche non sono mai state prese in considerazione dal neosindaco; mentre Augusto Penna, assessore alle politiche Ambientali con la giunta Foti, ricordando che la materia richiede serieta’ e competenza, dice che la presente amministrazione solo in campagna elettorale si e’lamentata dell’emissione delle polveri sottili, ma che nulla ha fatto per attivare le giuste procedure. Per Costantino Preziosi e Nello Pizza Ciampi ha preso la soluzione piu’ semplice, ma anche piu’ lesiva per i cittadini, al solo scopo di esimersi dalle responsabilita’, cui evidentemente non sa farvi fronte.

Rome
cielo coperto
17.4 ° C
18.1 °
17 °
93 %
3.6kmh
100 %
Gio
21 °
Ven
22 °
Sab
28 °
Dom
27 °
Lun
20 °

Ultimi articoli

ad

Related articles