Avellino – Il Partito ‘Popolari per l’Italia’ nasce ufficialmente ad Avellino nel pomeriggio di oggi presso la Casina del Principe in Via F. Tedesco 273 . Dunque, in una sala piuttosto gremita c’è stata la conferenza stampa di presentazione del nuovo soggetto politico avellinese da parte dell’On. E. Rivellini e del Sen. Mario Mauro presidente di Popolari per l’Italia. Nell’ambito del tour campano ” I Popolari per l’Italia – Per Una Campania Felix ” hanno fatto tappa ad Avellino, oltre a Mauro e Rivellini, erano presenti all’evento anche i due sottosegretari l’ On. Rossi , la Sen. D’Onghia e l’Ass. della Regione Campania On. D’ Angelo.
Successo per la presentazione del partito irpino Popolari per l’Italia tenutosi ad Avellino, per l’occasione è stata proclamata l’apertura di una sede di partito al n. 140 di Corso Europa. Ad annunciarlo è stato l’on Solimene, “ la scelta di una sede di partito ad Avellino, è quella di creare e tessere un nuovo legame tra territorio e politica, al fine di adoperare il più ampio confronto democratico tra i cittadini e giovani, insieme al coordinamento delle associazioni presenti sul territorio, fino a giungere a un programma elettorale ampiamente condiviso per le prossime regionali.”
A moderare l’evento , è stato il Direttore del Corriere Gianni Festa che con grande stile giornalistico ha richiamato all’attenzione della platea i vecchi democristiani proiettando nuove e future sfide dei popolari per l’Italia ,con a Capo l’on Mauro, e i vecchi democristiani Gargani e De Mita , all’indomani della ricostruzione di un nuovo centro destra in Italia, e di un nuovo leader. A rilanciare il partito è stato l’on Rivellini, il quale richiama alla responsabilità politica tutti i partiti in Italia,i quali devono necessariamente divenire al servizio della comunità, “BASTA CON PERSONALISMI E POLITICHE DI POLTRONE” .
Michele Russo coordinatore del partito popolare irpino , focalizza l’intervento sulla centralità delle politiche giovanili e sulle priorità del sistema Lavoro, “Avellino ha bisogno di politiche concrete, voglio solo ricordare i lavori di Bonifica a Borgo ferrovia, e tante altre opere di risanamento nel rispetto dell’ambiente. “
Hanno partecipato alla presentazione del partito, anche l’On. Potito Salatto vice presidente nazionale, On. Domenico Rossi sottosegretario alla difesa e l’On Bianca D’Angelo assessore Regione Campania alle politiche sociali.
Il partito popolari per L’Italia, ha come riferimento irpino Vittorio Centrella ,Michele Russo, Errico Capossella e tanti altri che vogliano avvicinarsi ai valori veri di centro.
Abbiamo chiesto a uno dei coordinatori dei popolari per l’Italia in Irpinia, Errico Capossella , quale proposte e obiettivi propone il partito per l’irpinia?
Errico Capossella : “ l’idea è quella di fare avvicinare i cittadini alla politica riportando nei programmi i reali bisogni della comunità. La politica in Irpinia è ferma da troppo tempo e noi vogliamo crescere insieme ai Giovani che vogliono essere parte attiva nel mondo politico, ecco perché puntiamo su Michele Russo,un giovane che si affaccia alla politica per la prima volta,ma che ha tanta voglia di mettersi in gioco e attivarsi concretamente per l’irpinia”.
Chiude il convegno l’on. Mauro presidente nazionale dei popolari per l’Italia, il partito nato dalla scissione con i montiani e che ora arricchisce la galassia centrista. “Saremo presenti alle Regionali in Campania, il nostro obiettivo è far si che la politica debba farsi carico dei fallimenti e della rassegnazione degli italiani e dei giovani disaffezionati alla politica,è necessario recuperare il filo rotto nella storia del paese ritornando ai veri valori di centro.”