Da domani mercoledì 22 aprile 2019, i cittadini campani riceveranno gratuitamente mascherine, appositamente acquistate dalla Regione Campania. prevede che i comuni sotto i 10mila abitanti potranno ritirare i dispositivi presso il Centro Asi Napoli, sito a Caivano, a partire da sabato, in base al calendario che verrà disposto dall’Anci nei prossimi giorni. Tali enti, una volta ritirato il materiale, provvederanno alla consegna domiciliare attraverso l’ausilio delle associazioni di protezione civile. Invece, per tutti gli altri municipi, sarà Poste Italiane ad effettuare tale consegna.
Per le municipalità con oltre 10mila abitanti, si partirà domani con un primo gruppo dei capoluoghi di provincia, ossia Avellino, Benevento, Caserta, mentre il giorno successivo i dispositivi arriveranno anche a Napoli e a Salerno. Per i restanti municipi, invece, la consegna partirà da lunedì 27 aprile 2020.
Con questa iniziativa, dunque, Palazzo Santa Lucia intende portare avanti il massiccio piano di sostegno a favore dell’intera cittadinanza regionale, in vista del passaggio alla famigerata “fase 2”. Tuttavia, occorre constatare, nel caso di specie, che nel complesso verrà consegnata in media meno di una mascherina per abitante. Tale calcolo risulta piuttosto semplice, considerando che i dispostivi di protezione inviati saranno circa 4 milioni mentre la Campania presenta una popolazione che sfiora i 6 milioni.
Se da un lato il numero di mascherine messe a disposizione dalla governance campana potrà lasciare qualcuno insoddisfatto, dall’altro s’intravede un’apertura che potrà rendere felici molti altri cittadini. Infatti, qualche ora fa, il consigliere del presidente De Luca delegato alle aree interne Francesco Todisco ha anticipato, attraverso la propria pagina Facebook, l’arrivo a breve dell’ordinanza sulla ripresa delle attività legate al cibo di asporto, alle librerie e alle cartolibrerie, prevista per lunedì 27 aprile, con le dovute precauzioni del caso per tutelare utenti e dipendenti.