Funghi e batteri prolificano nelle Lavastoviglie. Lo studio che inquieta

Tra gli elettrodomestici più utilizzati in cucina troviamo sicuramente la lavastoviglie, un accessorio semplice e dal costo contenuto, grazie al quale è possibile sbrigare in maniera piuttosto rapida il lavaggio di bicchieri, posate e piatti. Tuttavia non tutti sono a conoscenza di un “segreto” lercio che si cela dietro il suo utilizzo. A farcelo sapere ci ha pensato una ricerca dell’Università di Copenaghen e pubblicata su Applied and Environmental Microbiology, che, dopo accurate analisi, ha scoperto come le lavastoviglie siano accumulatrici di batteri e funghi di ogni genere. 

Lavastoviglie habitat di batteri e funghi

I ricercatori hanno evidenziato come, nei casi più gravi (lavastoviglie non disinfettate per lungo tempo), possano formarsi batteri nocivi anche per la salute dell’uomo. In alcune lavastoviglie sono stati ad esempio, rinvenuti agenti patogeni che causano avvelenamento da cibo, infezioni urinarie, fino a potenziali problemi cardiaci.

I ricercatori si sono concentrati soprattutto sui sigilli in gomma presenti sull’elettrodomestico ed hanno riscontrato una elevata presenza di batteri e funghi, che solitamente si trovano in ambienti davvero luridi: Escherichia, l’Acinetobacter e lo Pseudomonas, mentre fra i funghi sono stati trovati, la Candida e lo Cryptococcus.

Secondo i ricercatori, i microrganismi riescono a proliferare nella lavastoviglie grazie soprattutto al flusso dell’acqua del rubinetto. Mentre l’autrice della ricerca, Nina Gunde-Cimerman, ipotizza che i batteri si annidano a causa del cibo contaminato. Nulla di preoccupante sia chiaro, il rischio di ammalarsi resta decisamente basso. Magari maggiore attenzione dovrebbero farla quei soggetti che hanno un sistema immunitario fragile, e dunque più a rischio.

Il consiglio per evitare che i batteri si riproducano è quello di non aprire subito lo sportello dell’elettrodomestico, ma attendere che l’acqua diventi più fredda. Grazie a questo piccolo accorgimento i batteri non potranno godere del loro habitat ideale (ambiente umido). Inoltre è necessario pulire con un panno asciutto le guarnizioni in gomma e sostituirle dopo alcuni cicli di lavaggio. Altro accorgimento importante è la prevenzione, utilizzando prodotti naturali, come aceto, limone, bicarbonato, o prodotti specifici acquistabili nei negozi, è fondamentale effettuare dei cicli di pulizia a vuoto, ovvero senza la presenza al suo interno di stoviglie.

Rome
cielo coperto
17.5 ° C
18.2 °
16.7 °
94 %
2.2kmh
100 %
Gio
21 °
Ven
22 °
Sab
28 °
Dom
27 °
Lun
20 °

Ultimi articoli

ad

Related articles