Le dimissioni di Carlo Tavecchio rappresentano una bella notizia per tutto il calcio italiano, anche se sono arrivate con una settimana di ritardo. Dimissioni da tutti attese ed acclamate soprattutto dai tifosi e dagli appassionati della Nazionale, dimissioni che aprono di fatto la successione ai vertici della Federazione Gioco Calcio Italiano, in un momento non certo facile per il mondo del pallone per l’intero sport nel nostro paese.
Non sarà di certo facile, per il nuovo Presidente, rimettere a posto le cose dando una svolta significativa al sistema-calcio complessivamente inteso. Occorre ripartire da regole certe e rispettate da tutte le società sportive, a cominciare da quelle di maggior blasone, occorre dunque affermare la piena dignità sportiva tra tutte le società esistenti. andando al di là del fatturato che possa avere ciascuna di essa. Bisogna incominciare a pensare il calcio in termini di VALORI, dimenticando i freddi numeri dei bilanci. Di certo non sarà facile affermare una nuova mentalità e un nuovo modo di fare, modificando comportanti e prassi sportive consolidate, ma il nuovo Presidente dovrà, per forza di cose, dare una netta sferzata al nostro amato mondo del pallone, rinnovando il modus operandi degli ultimi dieci anni, visto che sia Abete che Tavecchio hanno operato usando lo stesso modo di fare e perseguendo gli stessi “egoistici” e sbagliati obiettivi eminentemente economici.
Infine tra i tanti nomi che circolano ( Sibilia, Albertini, Tommasi , Rivera ) per il dopo Tavecchio, a nostro modesto parere Cosimo Sibilia è di sicuro il piu’ preparato per affrontare questa sfida di rinnovamento per il calcio italiano , la sua preparazione e la sua passione per il Calcio è nota a tutti gli sportivi e non , e per esperienza e per competenza Sibilia può essere l’uomo giusto per rilanciare il sistema calcistico , restituendo dignità e credibilità soprattutto ai vertici del palazzo dello sport piu’ amato dagli italiani.