Chiude Affari Tuoi, torna “I Soliti Ignoti” ma con Amadeus

Già aperti i casting per il ritorno del game show di Raiuno

In questa stagione televisiva, la rete ammiraglia di Viale Mazzini sta riscontrando particolari difficoltà in una fascia cruciale, il cosiddetto access prime time, nel quale Affari tuoi viene ogni sera sconfitto dal programma rivale di Canale 5 “Striscia la notizia”. Per Rai uno questo dato indica consistenti perdite in termini di raccolta pubblicitaria. La dirigenza ha deciso, dunque, di riproporre I Soliti Ignoti, il game già presentato da Fabrizio Frizzi tra il 2007 e il 2012.

In questa nuova versione, in partenza da lunedì 20 marzo, dal titolo “Soliti Ignoti-Il ritorno”, un concorrente deve abbinare 8 identità, elencate in un tabellone, a 8 persone presenti in studio, ognuna con un diverso valore (2.000 €, 3.000 €, 5.000 €, 20.000 €, 30.000 €, 40.000 €, 50.000 €, 100.000 €), per un totale di 250.000 €.

Se l’abbinamento risulta esatto, viene man mano sommato il denaro corrispondente al valore dell’identità come potenziale vincita, mentre si azzera soltanto se viene fornita la risposta a cui è abbinata l’opzione imprevisto. Sempre per la medesima quantità di abbinamenti, è richiedibile l’indizio, consistente in una dichiarazione, in un oggetto o in un contributo audio/foto/video.

Diversamente dalla precedente versione, il montepremi accumulato giocando con gli 8 ignoti viene vinto solo se si indovina la figura del parente misterioso, cioè una persona legata da un vincolo di parentela con uno degli ignoti (bisnonno/a, nonno/a, genitore, fratello, sorella, zio/a, cugino/a di primo grado, nipote). A tal scopo, il partecipante può svelare immediatamente la sua risposta, oppure circoscrivere l’indagine a 4 identità previo dimezzamento del montepremi.

A questo punto il conduttore comunica al partecipante se tra gli ignoti scelti è presente quello legato al parente misterioso. In caso negativo, si può continuare a giocare ma il montepremi viene dimezzato ulteriormente; in caso positivo, il concorrente può fornire la sua risposta oppure richiedere l’utilizzo di due aiuti: il grado di parentela, con cui viene reso noto il vincolo ma comporta la decurtazione del montepremi pari al 30%; la metà, con cui vengono eliminati 2 potenziali ignoti ma il montepremi viene ulteriormente dimezzato. Una volta adoperati gli indizi, il concorrente deve soltanto rispondere, se la risposta è corretta, la partita termina con la vincita della sua dote, in caso contrario, la partita termina senza vittoria.

Un’altra consistente novità in questa nuova edizione è l’ultima occasione, a cui si ricorre nel caso che il montepremi accumulato sia inferiore ai 10.000 €. In tale situazione, verranno abbinati 3 premi (0 €, 10.000 €, 30.000 €) ad altrettante buste/sfere, tra cui il concorrente dovrà sceglierne una. Rispetto al finale standard, il partecipante può richiedere soltanto l’aiuto grado di parentela, dopo di cui deve fornire la risposta individuando il parente fra tutte gli ignoti della puntata. Dunque la chiusura della partita avverrà come di consueto, a meno che la risposta sia esatta ma la busta prescelta contenga 0 €.

Dunque non resta che attendere il prossimo 20 marzo per capire se il pubblico si riappassioni nuovamente a questo game che tante soddisfazioni ha fornito a Rai uno in termini di ascolti.

Rome
cielo coperto
17.4 ° C
18.1 °
17 °
93 %
3.6kmh
100 %
Gio
21 °
Ven
22 °
Sab
28 °
Dom
27 °
Lun
20 °

Ultimi articoli

ad

Related articles