Carlos Tevez saluta il Boca ed è ufficialmente un nuovo giocatore dello Shanghai Greenland Shenhua. A comunicarlo, con una nota sul sito ufficiale, è lo stesso club di Buenos Aires: “Il giocatore Carlos Tevez ringrazia il Boca Juniors di aver inizialmente accettato di negoziare con lo Shanghai Greenland Shenhua e poi di aver anche raggiunto un accordo che potesse soddisfare tutte le parti in causa”.
“¡Suerte Carlitos!” è il saluto del club argentino, “sempre sarai nei nostri cuori”. Il matrimonio calcistico dell’Apache con il Boca si conclude dopo 56 partite, 25 gol e soprattutto due titoli vinti.
L’ex attaccante della Juventus sarà il giocatore più pagato al mondo. Per giocare nella Super League cinese, guadagnerà circa 38 milioni di euro all’anno. Circa 78 euro al minuto. Cifre pazzesche: all’argentino oltre 3 milioni di euro al mese, 800mila euro a settimana, 113mila euro al giorno.
Tevez in Cina, sarà il giocatore più pagato al Mondo
Una vera e propria follia cinese, visto che Tevez non è più giovanissimo (32 gli anni dell’argentino). Il campionato cinese è ormai abituato a questo tipo di spese e sta cercando di colmare il gap che c’è a livello di competitività con il resto del calcio mondiale.
L’ultima grande follia dopo Oscar del Chelsea e potrebbe non essere finita qui
Tevez è solo l’ultimo grande acquisto in ordine temporale: nei giorni scorsi il brasiliano Oscar era stato acquistato dallo Shanghai SIPG dal Chelsea di Antonio Conte, per la cifra di 70 milioni di euro. Come si dice spesso, le vie del mercato sono infinite e in Cina la finestra invernale si chiuderà il 28 febbraio con l’inizio ufficiale della stagione: le squadre più prestigiose dell’Oriente sono già in trattativa per tentare di accaparrarsi a suon di milioni, altri big europei.
Nel mirino ci sono Banega e Brozovic (il croato ha una clausola rescissoria di 50 milioni per l’estero), per cui l’Inter ha già detto no, Kalinic della Fiorentina, Ramos del Borussia Dortmund, Ighalo del Watford, Podolski del Galatasaray, Rooney del Manchester United e Arda Turan del Barcellona.
Staremo a vedere. Intanto però c’è già il primo rifiuto: l’Hebei Fortune, squadra in cui milita Ezequiel Lavezzi, avrebbe voluto ricomporre la coppia d’attacco del Napoli di Walter Mazzarri, sondando il terreno per il Matador, Edinson Cavani, ma il 29enne del Psg ha declinato la proposta, decidendo (per ora) di restare a Parigi.